13.9 C
Belluno
domenica, Giugno 4, 2023
Home Sport, tempo libero Csi Belluno e Csi Feltre protagonisti al Campionato nazionale di corsa campestre...

Csi Belluno e Csi Feltre protagonisti al Campionato nazionale di corsa campestre a Tezze sul Brenta

Podio amatori

Csi Belluno e Csi Feltre sono stati grandissimi protagonisti, gli scorsi sabato 1 e domenica 2 aprile, nella 24.ma edizione del Campionato nazionale di corsa campestre del Centro sportivo italiano, disputato a Tezze sul Brenta, in provincia di Vicenza.

I due comitati della provincia, infatti, hanno conquistato cinque ori, due argenti e cinque bronzi nelle gare individuali. Ma sono saliti, inoltre tre volte sul podio (due ori e un argento) nello Staffettone delle Regioni, la gara a squadre che caratterizza la seconda e conclusiva giornata della kermesse ciessina.

Questo il dettaglio.

Oro: Loris Minella (Virtus Nemeggio, Amatori A); Said Boudalia (Gs Astra Quero, Veterani A); Manuela Bulf (Atletica Agordina, Amatori A); Alessia Miniutti (Gs Astra Quero, Allieve); Cristiano Carnevale (Atletica Lamon, Dfs Adulti).

Argento: Luigi Bortoluzzi (Gs Castionese, Veterani B); Leila Colussi (Virtus Nemeggio, Allieve).

Bronzo: Mihai Sirbu (Gs Castionese, Seniores); Elisa Gullo (Gs Castionese, Amatori A); Mattia Simeoni (Gs Astra Quero, Ragazzi B); Silvia Buogo (Polisportiva Santa Giustina, Allieve); Nina Cima (La Piave 2000, Ragazze A).

Per quanto riguarda le società, il Gs La Piave 2000 ha conquistato il 9. posto nella graduatoria giovanile (vittoria per i lombardi di Csc Cortenova) mentre nella graduatoria per le categorie assolute (successo per i trentini di 5 Stelle Seregnano) tre società bellunesi hanno chiuso nella top ten: 6. Atletica Lamon, 8. Virtus Nemeggio, 10. Gs Astra Quero. Nella graduatoria complessiva (vittoria anche di Csc Cortenova), infine, 10.ma piazza per il Gs Astra Quero, con Virtus Nemeggio e Atletica Lamon rispettivamente all’11.mo e 12.mo posto.

Come detto, le società di Csi Belluno e Csi Feltre sono state protagoniste anche dello Staffettone delle Regioni, con due vittorie e un secondo posto. A vincere sono stati BellunoA nella staffetta giovanile maschile grazie al quintetto composto da Giacomo Votta (Atletica Zoldo), Davide Ghedina (Gs Castionese), Tommaso Furlan (Aquilotti Pelos), Riccardo Bellus (Virtus Nemeggio) e Tommaso Gerardini (Aquilotti Pelos) e BellunoA nella staffetta assoluta femminile con la squadra composta da Silvia Menegazzo (Virtus Nemeggio), Federica Schievenin (Virtus Nemeggio), Silvia Buogo (Polisportiva Santa Giustina), Mirta Gerardini (Aquilotti Pelos) e Leila Colussi (Virtus Nemeggio). Il secondo posto, conquistato nella staffetta assoluta maschile, porta la firma di Luca Coldebella, Pablo Luis Cappelletto, Mattia Scopel, Lorenzo Da Rin De Monego e Mattia De Barba, tutti dell’Atletica Lamon.

Share
- Advertisment -

Popolari

Festival del benessere olistico, domenica 11 giugno a San Gregorio nelle Alpi

Domenica 11 giugno si svolgerà il primo Festival del Benessere Olistico organizzato dall'associazione di promozione sociale "Hana-Bi e lo spazio infinito" con sede in...

I bunker della Seconda guerra mondiale diventano luoghi turistici per conoscere la storia

I rifugi antiaerei della Seconda guerra mondiale, per decenni dimenticati, stanno per conquistarsi un nuovo spazio nelle città, con una nuova destinazione. E’ il...

Gli occhiali del Presidente della Repubblica arrivano al Museo dell’Occhiale

Venerdì 9 giugno 2023, alle ore 11.00, al Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore, Vittorio Tabacchi, presidente della Fondazione Museo dell’Occhiale onlus, presenterà l’ultima...

Due interventi in montagna

Belluno, 03 - 06 - 23   Verso le 16.30 il Soccorso alpino di Cortina è stato attivato, per una famiglia polacca in difficoltà lungo...
Share