13.9 C
Belluno
mercoledì, Marzo 22, 2023
Home Lavoro, Economia, Turismo Fissate le quote d'ingresso dei lavoratori stranieri in Italia. Domande on line...

Fissate le quote d’ingresso dei lavoratori stranieri in Italia. Domande on line fino al 22 marzo 2023

La Prefettura di Belluno comunica che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 21 del 26 gennaio 2023, il D.P.C.M. del 29 dicembre 2022, cosiddetto Decreto flussi, con cui sono state fissate le quote dei lavoratori stranieri che possono fare ingresso in Italia per lavorare.

Il nuovo Decreto fissa una quota massima di ingressi pari a 82.705 unità, 44.000 delle quali riservate agli ingressi per motivi di lavoro stagionale.

Le quote fissate per gli ingressi per motivi di lavoro non stagionale e autonomo sono 38.705 unità, di cui la stragrande maggioranza (30.105 unità) riservate agli ingressi per lavoro subordinato non stagionale nei settori dell’autotrasporto, dell’edilizia e turistico-alberghiero, nonché, novità di quest’anno, della meccanica, delle telecomunicazioni, dell’alimentare e della cantieristica navale.

L’applicativo per la precompilazione della domanda sarà disponibile on line fino al 22 marzo 2023.

A partire infatti dalle ore 9.00 del 30 gennaio 2023 e fino al 22 marzo 2023 l’applicativo è disponibile all’indirizzo https://portaleservizi.dlci.interno.it, con orario 08:00 – 20:00 tutti i giorni della settimana, sabato e domenica compresi.

Dopodiché, le domande per tutte le tipologie di lavoro (subordinato, stagionale e non) potranno essere inviate a partire dalle ore 9,00 del 27 marzo 2023.
Tutte le domande potranno essere presentate fino a concorrenza delle quote previste dal D.P.C.M. del 29 dicembre 2022, o comunque, fino al 31 dicembre 2023.

La procedura concernente le modalità di accesso al sistema dello Sportello Unico richiede il possesso di un’identità SPID. Pertanto, prerequisito necessario per l’inoltro telematico delle domande sul sito https://portaleservizi.dlci.interno.it è il possesso della citata identità SPID da parte di ogni utente.

Share
- Advertisment -

Popolari

Ultima assemblea del Consorzio DMO Dolomiti divenuto fondazione

Belluno, 21 marzo 2023 - Questo pomeriggio alle 15.30 si è svolta l’ultima assemblea dei soci della DMO Dolomiti nella forma giuridica di Consorzio...

Ritrovato senza vita il pescatore disperso da ieri sera nel lago artificiale di Senaiga

Lamon, 21 marzo 2023 - E' stato ritrovato, poco prima di mezzogiorno dai sommozzatori dei vigili del fuoco il corpo purtroppo privo di...

Francesca Ferrarese, l’artista che ha illustrato Montagna di voci, la rassegna alla Libreria Tarantola

E' della bellunese Francesca Ferrarese il dipinto riprodotto nella locandina "Montagna di voci", la rassegna culturale in corso in questi giorni alla Libreria Tarantola...

L’occhio di San Mamante. Giovedì sera la presentazione del libro di Micheletto alla cooperativa di Caleipo

Giovedì 23 marzo 2023 alle ore 21 nella Sala Cooperativa di Caleipo (Belluno) per la rassegna Emozione Montagna 2023 della Pro Loco Pieve Castionese,...
Share