13.9 C
Belluno
domenica, Marzo 26, 2023
Home Lettere Opinioni No alla nuova pista di bob a Cortina

No alla nuova pista di bob a Cortina

Approfitto del comunicato della senatrice Aurora Floridia dell’Alleanza verdi e Sinistra, contraria, come il sottoscritto, alla eventuale futura pista olimpica di bob a Cortina.
Sottoscrivo in toto le sue valutazioni, che coincidono con le mie espresse sulle colonne dei media bellunesi lo scorso 16 settembre 2022 (cui rimando) ed aggiungo alcune considerazioni.

Durante le Olimpiadi invernali di Salt Lake city, nel 2002, le diverse discipline si svolsero in vari siti dello staio, ed i concorrenti si spostarono tranquillamente in elicottero.
Alle prossime Olimpiadi estive di Parigi nel 2024, le prove di surf si svolgeranno a Thaiti, a circa 15.000 km di distanza. L’organizzazione non la ritiene un problema.
Muoversi da Cortina a Torino o Innsbruck, per un numero limitato di concorrenti, accompagnatori, giudici ed organizzatori sarebbe risolvibile nello stesso modo.

Ripeto: già le sedi di gare, oltre che a Milano e Cortina, saranno in Trentino, Alto Adige/Süd Tirol, ed altri comuni lombardi, Verona, ecc. Aggiungere Torino o Innsbruck sarebbe irrilevante da un punto di vista organizzativo, ma farebbe risparmiare decine di milioni di € ora ed altrettanti in futuro.
Ma tant’è: la testardaggine di alcuni prevale sulla logica.

Tomaso Pettazzi

Share
- Advertisment -

Popolari

“Non così vicino” di Marc Forster chiude gli appuntamenti di marzo con i martedì al cinema Italia con tre euro. La rassegna riprenderà a...

Ultimo appuntamento del mese, martedì 28 marzo al Cinema Italia di Belluno con le proiezioni dell’edizione 2023 de “La Regione del Veneto per il...

«Senza contadini la montagna muore». Messaggio di Mauro Corona ad Agrimont

A Longarone Fiere Dolomiti lo scrittore ha parlato di siccità e agricoltura Presente anche l’assessore regionale Federico Caner per il convegno sull’apicoltura «L’agricoltura è vita. E...

Andrea Bona confermato alla guida del Bard. Prossime sfide: autonomia, elettività, energia

Andrea Bona è stato riconfermato all'unanimità alla guida del Movimento BARD - Belluno Autonoma Regione Dolomiti: questo l'esito dell'assemblea annuale che si è svolta...

Sagra dei fisciot salva a metà, nel pomeriggio arriva la pioggia

Belluno, 26 marzo 2023 - Dopo una mattinata con alcuni squarci di sole, l’Antica Festa della Madonna Addolorata, conosciuta da tutti come Sagra dei...
Share