Calalzo di Cadore entra nella Palestra a cielo aperto di Sport e Salute
Impianto Sportivo Agostino Lozza – Via G. De Stefani
Venerdì, 9 settembre 2022 – ore 11:30 -12:30
Sport nei Parchi apre a Calalzo di Cadore. Salgono a tre le aree attrezzate del Veneto. Fra le imponenti vette dolomitiche delle Marmarole, punto di partenza o di arrivo della Ciclabile che collega a Lienz (Austria) sulla via di Cortina d’Ampezzo e Dobbiaco, territorio di lunghe passeggiate e turistico in tutte le stagioni, da venerdì 9 settembre ore 11:30 si potrà anche far sosta in via De Stefani e allenarsi con le macchine digitalizzate di Sport e Salute S.p.A. in gruppo o in autonomia. Gli attrezzi dotati di QR CODE – in rete con tutte le aree attrezzate d’Italia – permettono di fruire i tutorial dal proprio cellulare e allenarsi con le Legend Jury Chechi ed Anzhelika Savrayuk.
Marco Bacchilega sarà il testimonial territoriale – scelto dal Comune – per la cerimonia
d’apertura dell’Area Attrezzata – ex Campione di Karate, cintura nera a soli 10 anni e nella
nazionale italiana di Kumite a 14, poi campione del mondo e con un ricco palmarès, oggi, insegnante e allenatore di TSKS (Traditional Shotokan Karate School).
Il progetto di Sport e Salute S.p.A. (Società dello Stato per la promozione dello sport e dei sani stili di vita), nato per far fronte alla Pandemia, è stato condiviso con ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e i Comuni (beneficiari e attori), e ha creato un benefit culturale che promuove il benessere attraverso il movimento nei giardini, nei parchi e nelle aree urbane. Pensato per i cittadini, per aumentare l’attività fisica in natura, gratuita, e senza età.
Il presidente e AD di Sport e Salute Vito Cozzoli sostiene: «la Società è sempre attenta ai territori perché vuole favorire il diritto allo sport di tutti. Sport nei Parchi aggiungerà valore all’idea che lo sport è e deve essere accessibile ad ogni area del Paese».
L’Amministrazione Comunale ha scelto di affiancare il progetto Sport nei Parchi a un impianto sportivo per lavorare sul wellness.
A Calalzo di Cadore si promuoverà anche #BeActive che entra nei Parchi a sostegno dell’attività fisica a livello europeo. La Settimana Europea dello Sport (23 settembre – 14 ottobre 2022), coinvolgerà le nuove aperture della Palestra a cielo aperto di Sport e Salute nella campagna a favore dei sani stili di vita e del senso unico di comunità per costruire resilienza e contribuire alla felicità e al benessere della persona praticando sport all’aperto.
Sport nei Parchi sconfina i territori in nome dello sport e della comunità. Mentre, in via De Stefani lo spazio attrezzato sarà consegnato alla cittadinanza dal Sindaco Luca de Carlo con Stefano Camporese di Sport e Salute Veneto e Marco Bacchilega ex campione e presidente
dell’I.E.F.E.S.O. l’ASD che – ottenuta l’adozione dell’area – se ne prenderà cura organizzando attività sportive e lasciando spazio e tempo a tutti.
Sport nei Parchi fonde tecnologia, storie e natura per favorire l’equilibrio umano all’aperto.