13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Prima Pagina Palio di Feltre 2022, oltre 7mila presenze

Palio di Feltre 2022, oltre 7mila presenze

Si è conclusa con circa 7 mila presenze, tra il sabato e la domenica, l’edizione 2022 del Palio di Feltre. Un numero significativo se si prendono in considerazione anche le diverse centinaia di persone che hanno seguito l’evento grazie alla diretta streaming e le condizioni del tempo che non è sempre stato clemente.

Grande successo di pubblico anche per le cene propiziatorie del venerdì, che hanno fatto vedere una città gioiosa e partecipata come raramente accade.
Dal punto di vista delle gare, è stata certamente una delle migliori edizioni degli ultimi anni, se si guarda ai risultati delle singole competizioni, a testimonianza di quanto i Quartieri siano cresciuti, conseguendo un livello molto alto.
Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente Eugenio Tamburrino anche per i
tanti i complimenti espressi nelle ultime settimane da Feltrini e da osservatori di altri palii italiani, che certificano la crescita della manifestazione e rendono onore al lavoro dei tanti volontari coinvolti nel gruppo organizzativo. “Ulteriore elemento di soddisfazione, ha sottolineato, è la continuazione del rapporto con Venezia, rappresentata da Giovanni Giusto, consigliere delegato alle tradizioni – ormai un amico del Palio – e con l’assessore al Turismo Simone Venturini.

Nonostante le incertezze del meteo, siamo riusciti a regalare alla città un’edizione del Palio di Feltre molto apprezzata e che resterà nella memoria di tanti. Il merito di tutto ciò va al gruppo di volontari e collaboratori del Palio, ai Quartieri, al Gruppo Sbandieratori Città di Feltre, agli addetti alla logistica, ai figuranti del corteo, fino agli atleti: la cui caparbietà e perseveranza hanno letteralmente spinto in avanti la macchina organizzativa, incuranti degli scrosci di pioggia che altrimenti avrebbero messo a repentaglio la riuscita della manifestazione. A loro va ovviamente il nostro ringraziamento, perché costituiscono non solo il cuore del Palio, ma un patrimonio dell’intera città”.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Giovedì alle 18 assemblea del Circolo Pd castionese alle scuole medie Zanon

Assemblea del Circolo PD Castionese il 30 marzo alle ore 18:00 nei locali de "Le Stanze" della Scuola Media Zanon a Castion (Belluno). Sarà...

Ondata migratoria e spopolamento. De Bernardin: “Il tema è molto più complesso”

"Risolvere il problema dello spopolamento con l'ondata migratoria? Siamo seri, il tema è molto più complesso". Sono le parole del segretario provinciale della Lega, Andrea...

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...
Share