13.9 C
Belluno
martedì, Marzo 21, 2023
Home Cronaca/Politica Interventi di soccorso in montagna di oggi

Interventi di soccorso in montagna di oggi

Belluno, 25 – 08 – 22   Nel pomeriggio una squadra del Soccorso alpino della Val Pettorina ha raggiunto con il quad una escursionista, che si era storta una caviglia all’inizio dei piani in Val Ombretta, su attivazione di un soccorritore che si trovava a Malga Ombretta, avvisato dal marito. La 54enne di Vicenza, è stata quindi accompagnata fino al rendez vous con l’ambulanza partita in direzione dell’ospedale di Agordo.

Il Soccorso alpino di Agordo è invece salito con il fuoristrada fino al Rifugio Vazzoler, per un ospite che si sentiva poco bene. Il 57enne tedesco è stato caricato a bordo e trasportato direttamente all’ospedale di Agordo. Il 118 era stato inoltre allertato da un turista straniero, per una persona che gridava bloccata tra le rocce all’uscita dalla Ferrata di Punta Anna sulle Tofane. Fortunatamente dei presenti hanno poi subito richiamato, dicendo che avevano dato loro una mano a ritornare sul sentiero alla persona in difficoltà e l’allarme è rientrato.

Cortina d’Ampezzo (BL), 25 – 08 – 22 Alla sua 150a missione, l’elicottero di Dolomiti Emergency è intervenuto lungo la Ferrata Dibona al Cristallo, in aiuto di una coppia polacca in difficoltà. I due, 30 anni lei, 37 lui, avevano attivato i soccorsi attorno alle 17.30 per l’arrivo del maltempo. Durante la ricognizione nella parte alta dell’itinerario, l’equipaggio li ha individuati, peraltro incrodati all’esterno del percorso, a 2.700 metri di altitudine. Recuperati in due rotazioni con un verricello di 20 metri dal tecnico di elisoccorso, i due escursionisti sono stati trasportati a Fiames.

Livinallongo del Col di Lana (BL), 25 – 08 – 22  Scattato l’allarme attorno alle 16.10, l’elicottero di Dolomiti Emergency è volato al Rifugio Sief sotto al Settsass, per una turista inglese di 25 anni, che si era fatta male a una caviglia. Sbarcati in hovering nelle vicinanze, a quota 2.277, equipe medica e tecnico di elisoccorso hanno prestato le prime cure alla ragazza, che si trovava con un gruppo di amici. Recuperata con un verricello corto, l’infortunata è stata trasportata a Fiames e da lì in ambulanza all’ospedale di Cortina.

Belluno, 25 – 08 – 22 Alle 11.30 circa l”elicottero del Suem di Pieve di Cadore è volato al Rifugio Coldai, Val di Zoldo, nei cui pressi un escursionista 65enne di Roma era stato colto da malore. Raggiunto sul sentiero all’altezza della teleferica, l’equipe medica ne ha valutato le condizioni. L’uomo è poi stato imbarcato e trasportato all’ospedale di Belluno per gli accertamenti del caso.

Alle 13.20 circa una squadra del Soccorso alpino di Cortina è stata attivata per una turista romana bloccata dalla stanchezza nella zona di Fiames. Una squadra ha raggiunto in jeep la 91enne sul Pian de Ra Spines e la ha accompagnata a valle.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Addio a Sergio Sommacal, già capocronista del Gazzettino di Belluno

E' morto oggi all'età di 82 anni all'Ospedale di S. Orsola di Bologna, dove era ricoverato, il giornalista bellunese Sergio Sommacal.  Si era diplomato...

Mercoledì a Feltre Open day ai corsi universitari. Infermieristica e tecniche delle prevenzione si presentano ai futuri studenti

La sede di Feltre dell’Università di Padova apre le porte agli studenti, aderendo all’iniziativa “Scegli con noi” promossa dall’ateneo per presentare i corsi di...

Concerto di primavera. Sabato a Sedico con le Voci in valle

Sabato 25 marzo alle 20:45 nella chiesa arcipretale di S.Maria Annunziata di Sedico, torna il “Concerto di Primavera” organizzato dal Gruppo corale “Voci in...

Posizionamento in sella. Appuntamento mercoledì con il Bikefit di Oltre Team Academy

L'OLTRE Team Academy 2023 entra nel vivo mercoledì sera con l'appuntamento dedicato al posizionamento in sella. Un incontro che prenderà il via a partire...
Share