13.9 C
Belluno
giovedì, Marzo 30, 2023
Home Pausa Caffè In City Golf a Cortina: green in città omaggio alle Olimpiadi passate...

In City Golf a Cortina: green in città omaggio alle Olimpiadi passate e future

Inizia il conto alla rovescia per In City Golf: il torneo che porta il golf nel cuore delle capitali europee e delle città d’arte e turistiche più esclusive farà tappa a Cortina d’Ampezzo sabato 30 luglio. Un’occasione per valorizzare l’anima sportiva e olimpica del territorio con allestimenti in postazioni sorprendenti, dalle cabinovie allo Stadio del Ghiaccio al centro cittadino.

Protagonisti golfisti professionisti e special guest del mondo dello spettacolo e del lifestyle.

­Cortina d’Ampezzo, 11 luglio 2022_ Mancano poche settimane all’atteso ritorno di In City Golf a Cortina d’Ampezzo. Sabato 30 luglio 2022 la Regina delle Dolomiti si trasformerà in un vero e proprio campo da golf diffuso, a 18 buche, e riprenderà la corona di capitale del golf in montagna, già indossata dal 2010 al 2014, quando ha ospitato cinque edizioni della manifestazione.

È tempo quindi di scoprire le tappe del percorso che vedrà impegnati una settantina di golfisti professionisti e personalità del mondo dello sport e del lifestyle, tutti a Cortina per realizzare i loro colpi d’autore.

L’itinerario

Le prime 9 buche sono già note agli appassionati e ai frequentatori del Golf Club Cortina d’Ampezzo: l’appuntamento è sabato 30 luglio, alle 9 in punto, direttamente sul green incastonato tra i Monti Faloria e Cristallo, per i primi swing della giornata.

Alle 15 inizia il torneo in centro, ideale prosecuzione della mattinata. Il punto di ritrovo è altamente simbolico: davanti al Municipio, simbolo della comunità, in Corso Italia, dove si gioca la buca numero. L’itinerario prosegue in piazza Angelo di Bona, con due buche successive fa un’altra tappa nell’originale padiglione a conchiglia.

In City Golf è una celebrazione del territorio e delle sue eccellenze: non poteva quindi non rendere omaggio alla storia sportiva e olimpica di Cortina, sede di ben due edizioni dei Giochi, nel lontano 1956 e in futuro, nel 2026.

Ecco perché una delle buche nel centro avrà una postazione di lancio particolare, all’interno della Cabinovia Faloria, porta di accesso al comprensorio sciistico e posizionata nel cuore di Cortina. Proprio di fronte all’Hotel de la Poste, storico crocevia di incontri e sponsor dell’evento, ci sarà una buca, mentre un’altra è prevista in piazza Silvestro Franceschi. La buca in piazza Pittori Fratelli Ghedina, è realizzata con i bob del Bob Club Cortina, mentre l’ultima, la 18, chiude con stile il torneo: i partecipanti si ritroveranno allo Stadio del Ghiaccio, teatro di imprese sportive in varie discipline, che nel 2026 ospiterà le gare olimpiche del curling e del wheelchair curling.

Particolare attenzione è stata dedicata alla personalizzazione delle buche e delle sfide: gli atleti proveranno a giocare all’interno di una finestra, tireranno la pallina da dentro scarpe da golf Made in Italy, abbatteranno con un lancio dei piccoli birilli su una pedana di legno, come nel bowling.

Il pubblico potrà seguire il torneo liberamente nel bellissimo centro cittadino, swing dopo swing, tra gli scenari sorprendenti e mozzafiato della Dolomiti di Cortina d’Ampezzo.

Alla fine della giornata, i vincitori, uno per buca, saranno premiati sabato sera, all’Hotel de la Poste.

­­
In City Golf è un torneo golfistico itinerante ideato da Curtes Sport Events Marketing – agenzia di consulenza altoatesina specializzata in marketing e organizzazione di eventi sportivi – che debutta a Cortina d’Ampezzo nel 2010. Peculiarità della manifestazione è quella di portare il golf nel cuore delle capitali europee e delle città d’arte e turistiche più esclusive, trasformando la località ospitante in un vero e proprio campo da golf diffuso, a 18 buche. Dal 2010 ad oggi sono 10 le città che hanno ospitato In City Golf: Cortina d’Ampezzo, Firenze, Verona, Berlino, Livigno, Vienna, Merano, Trento, Innsbruck e l’Esposizione Mondiale EXPO Milano 2015. Edizione dopo edizione, golfisti professionisti e personalità del mondo dello sport e del lifestyle si sfidano tra loro, mettendo in mostra dei veri swing d’autore di fronte ad un pubblico partecipe e curioso. Obiettivo della manifestazione, far conoscere il mondo del golf, da un lato, e valorizzare la città ospitante e i partner dall’altro, trasferendo il gioco dal green all’ambiente urbano.

Share
- Advertisment -

Popolari

Consorzio Dolomiti Prealpi: bilancio ok e grande partecipazione

Borgo Valbelluna, 29 marzo 2023 - Grande partecipazione e spunti interessanti. Chiusa con successo l'assemblea annuale del consorzio Dolomiti Prealpi. Una riunione all'insegna del...

La urologa Grazia Bianchi dell’ospedale di Feltre alla 7ma edizione SIU live

L’Urologia di Feltre ha preso parte alla settima edizione della SIU live, evento a scopo formativo, organizzato dalla Società Italiana di Urologia, che si...

Limana saluta Fiorindo D’Isep, una vita per il gelato artigianale

Oltre mezzo secolo di passione per il gelato. L'intera comunità limanese, ma non solo, piange la scomparsa di Fiorindo D'Isep, storico gelatiere di Polentes,...

Centopercentoanimalisti: “No all’abbattimento di lupi, orsi, linci, sciacalli”

Nel Tirolo austriaco il 1° aprile entrerà in vigore una legge che consentirà l'abbattimento dei "grandi carnivori dannosi" su giudizio delle autorità locali. O...
Share