Oggi i montascale a piattaforma o pedana rappresentano un dispositivo particolarmente utile, soprattutto per gli anziani.
Arrivati ad una certa età, si cerca ove possibile di risparmiare le forze e di diminuire i rischi legati ad una caduta. I montascale o servoscale a piattaforma possono così diventare un accessorio di una grande utilità per gli anziani, e ne esistono diversi modelli sul mercato, adatti di fatto a qualsiasi esigenza o necessità. In questo articolo, dunque, passeremo in rassegna tutti i vantaggi e le principali caratteristiche appartenenti a questa specifica tipologia di servoscala.
Un montascale a pedana per ogni necessità
Per prima cosa, è bene sottolineare che i servoscala di oggi possono affrontare qualsiasi situazione. Come viene spiegato in questa pagina sui montascale a piattaforme, difatti, è possibile reperire sul mercato sia i modelli per scale dritte, sia quelli per scale curve. Nel secondo caso, l’apparecchio è in grado di offrire una pedana capace di salire e scendere affrontando più rampe e curve, così da offrire il massimo del comfort all’utilizzatore. I servoscala per scale dritte, invece, sono perfetti per gli anziani che devono percorrere una sola rampa.
La realizzazione avviene sempre su misura
Trattandosi di un dispositivo particolare, il montascale a pedana è sempre realizzato su misura e in base alle caratteristiche specifiche di ogni abitazione. L’intervento del personale specializzato è quindi necessario non solo per l’installazione, ma anche per la progettazione, che deve essere effettuata tenendo conto del tipo di scala sulla quale il montascale dovrà agire. Si dovrà ad esempio stabilire quanti binari montare, un dettaglio che dipenderà ovviamente dal tipo di scale presenti nella casa di chi desidera installarlo.
Una panoramica sui costi di un servoscale a pedana
Rispetto al recente passato, il montascale a pedana ha prezzi leggermente più abbordabili, il che lo rende un investimento sostenibile. Purtroppo resta comunque molto difficile fare una stima precisa dei costi, dato che ci sono diversi fattori che intervengono sulla spesa finale per l’utilizzatore. Si parla ad esempio del già citato numero di binari, e dell’ordinazione di un servoscale più complesso, come nel caso del montascale a piattaforme per scale con curve. Per fare un esempio concreto, un montascale capace di muoversi su tre piani differenti potrebbe avere un costo intorno ai 10.000 euro, con la possibilità di superare anche i 13.000 euro.
I vantaggi di un montascale a pedana per le sedie a rotelle
Uno dei principali vantaggi da tenere in considerazione, quando si valuta l’acquisto di un montascale a pedana, è la sua versatilità. Infatti, oltre ad essere utilizzato da persone anziane che hanno qualche difficoltà a camminare, può essere usato anche da persone affette da disabilità motorie, costrette dunque a muoversi sulla sedia a rotelle. Ci troviamo infatti di fronte a modelli di servoscale specificatamente progettati per questa situazione, in grado di superare qualsiasi tipologia di barriera architettonica. Infine, è bene sottolineare che i servoscala di questa tipologia possono essere installati sia all’interno di un edificio che all’esterno, il che aumenta la loro versatilità.