13.9 C
Belluno
domenica, Marzo 26, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Luca De Paoli live, mercoledì 1° giugno all'Unisono di Feltre con il...

Luca De Paoli live, mercoledì 1° giugno all’Unisono di Feltre con il nuovo album

Luca De Paoli torna in scena. Lo farà mercoledì primo giugno con doppio set nella Modern Hall di Palazzo Guarnieri – Unisono, alle 19 e alle 21.30. L’artista feltrino con uno showcase per amici e fan presenterà l’album dal titolo “Into the night: a tribute to Angelo Badalamenti”, chiaro omaggio al grande compositore americano,collaboratore di lunga data del regista David Lynch, creatore di tantissime colonne sonore nonché prolifico autore e produttore per molti grandi artisti.

L’album, realizzato con la preziosa collaborazione di Fabio De Min (frontman di Non voglio che Clara, nonché co-produttore del disco) e di Davide Rizzardi, presenta otto tracce in totale, tratte dal repertorio di Badalamenti e, nel corso degli ultimi mesi, ha superato le 200 copie vendute, con grande richiesta in particolare dagli Stati Uniti ma anche da Inghilterra, Francia, Olanda, Paesi Bassi, Svezia e Giappone, senza ovviamente dimenticare l’Italia. L’album è stato anche inserito in diversi podcast in Spagna e Stati Uniti, ed ha finora collezionato recensioni molto positive dalla stampa specializzata.

“Sono davvero felice e molto emozionato per questo mio ritorno – afferma De Paoli -, dopo diversi anni in cui ho trascurato la mia musica e dato spazio a moltissimi artisti attraverso il mio ex negozio di dischi Lo Stanzone (attivo fino al 2019). Sono stati anni di esperienze bellissime e che rifarei, ma ultimamente sentivo più che mai il bisogno di tornare a quello che ho sempre ritenuto il mio primo e vero lavoro: la musica. Coltivavo da molto tempo il desiderio di rendere omaggio al mio compositore preferito, Fabio ha accettato la mia proposta, coinvolgendo a sua volta Davide, e abbiamo registrato il disco cercando di trovare una nostra personale chiave di lettura del repertorio, con il massimo rispetto per il grande Badalamenti, ma senza trascurare la nostra sensibilità musicale. Abbiamo fatto un intenso lavoro di ricerca su voce, suoni, arrangiamenti e produzione e sono felicissimo del risultato e dei tantissimi giudizi positivi che ho ricevuto in questi mesi, anche dalla stampa.”

“Siamo felici di portare finalmente il nostro lavoro dal vivo e di offrire, nella splendida cornice dell’Unisono Jazz Club, una doppia performance: suoneremo tutti i brani dell’album ma ci sarà spazio anche per qualche bella sorpresa. A me in particolare – continua De Paoli – fa davvero piacere potermi esibire in questo contesto, che ritengo davvero ideale per l’album. Stiamo inoltre preparando un calendario di date live per giugno e luglio, e spero di poter portare il disco anche all’estero il prima possibile. Lo scorso marzo l’ho già fatto volando in Kentucky per una Convention, dove ho portato l’album e ricevuto davvero tanto calore ed affetto. Per quest’anno ho in programma altre tappe oltre confine”

Con questo evento, Unisono termina per ora la programmazione dei concerti pop, jazz e soul nella Modern Hall; i prossimi concerti saranno infatti all’aperto, nel giardino esterno del Palazzo, le date verranno rese note a breve. Prosegue invece all’interno di Palazzo Guarnieri la rassegna di musica classica. Il prossimo appuntamento sarà giovedì 2 giugno, a esibirsi sarà il D’incanto Duo, Eleonora Centa al pianoforte e Giorgia Reolon al flauto

Per informazioni e prenotazioni sui due appuntamenti: 388.7884850

Share
- Advertisment -

Popolari

«Senza contadini la montagna muore». Messaggio di Mauro Corona ad Agrimont

A Longarone Fiere Dolomiti lo scrittore ha parlato di siccità e agricoltura Presente anche l’assessore regionale Federico Caner per il convegno sull’apicoltura «L’agricoltura è vita. E...

Andrea Bona confermato alla guida del Bard. Prossime sfide: autonomia, elettività, energia

Andrea Bona è stato riconfermato all'unanimità alla guida del Movimento BARD - Belluno Autonoma Regione Dolomiti: questo l'esito dell'assemblea annuale che si è svolta...

Eletto il nuovo direttivo del Cai. Aperto il 2023 con 126 nuovi soci

Una sala gremita a Cavarzano quella che ha ospitato il 24 marzo l'assemblea annuale della Sezione CAI di Belluno, la quale ha aperto il...

Mercoledì si riunisce il Consiglio comunale di Belluno con un lungo ordine del giorno

Si terrà mercoledì 29 marzo, alle ore 14.30, nella Sala consiliare di Palazzo Rosso, in Piazza Duomo 1, la riunione del Consiglio comunale, per...
Share