13.9 C
Belluno
giovedì, Marzo 30, 2023
Home Pausa Caffè Ritorna la "4 pas in doi" di Agordo. Iscrizioni al via da...

Ritorna la “4 pas in doi” di Agordo. Iscrizioni al via da oggi, 10 febbraio

La podistica a coppie, organizzata a cura di “Ad Agordo Pro Loco”, si svolgerà domenica 5 giugno

Agordo (Belluno), 10 febbraio 2022 – Ritorna ad Agordo (Belluno), dopo due anni di assenza a causa dell’emergenza sanitaria, la “4 pas in doi”, la storica gara di corsa in montagna a coppie che i giovani organizzatori di “Ad Agordo Pro Loco” hanno fatto rinascere nel 2017 e riproposto con buon successo nei due anni successi.

L’evento 2022 si svolgerà domenica 5 giugno e proporrà due percorsi: uno di 15 chilometri e 850 metri di dislivello positivo e uno sulla distanza di 6 chilometri e 300 metri di dislivello positivo. Per entrambi i tracciati ci sarà la possibilità di partecipare in forma competitiva oppure non competitive e per entrambi i tracciati la partenza e l’arrivo sono fissati sul “Broi”, la suggestiva piazza centrale di Agordo. A fare da cornice ci saranno lo spettacolo della Framont, della Moiazza, del San Sebastiano e dell’Agner, le suggestive vette dolomitiche che attorniano Agordo.

Le iscrizioni alla “4 pas in doi” si aprono oggi, 10 febbraio. Per iscriversi si può andare sul sito 4pasindoi.it oppure su sportdolomiti.it. Fino al 27 marzo la quota a coppia per la gara sui 15 chilometri è fissata a 34 euro mentre dal 28 marzo al 5 giugno sarà di 40 euro. Sarà possibile iscriversi anche il giorno della manifestazione, al costo di 46 euro.

Per la prova sui 6 chilometri, la quota di iscrizione è fissa ed è di 20 euro per i bambini e i ragazzi nati tra il 2008 e il 2022, di 30 euro per gli adulti (nati fino al 2007) e di 25 euro per le coppie formate da un adulto e un bambino. La quota di iscrizione comprende, oltre ai servizi (ristori, assistenza e buono pasto) un pacco gara con gadget tecnico.

Per approfondimenti e per rimanere aggiornati sulla “4 Pas in doi” si possono consultare il sito www.4pasindoi.it e la pagina Facebook 4pasindoi. Per approfondimenti su “Agordo Pro Loco”: www.agordo.net.

Share
- Advertisment -

Popolari

Consorzio Dolomiti Prealpi: bilancio ok e grande partecipazione

Borgo Valbelluna, 29 marzo 2023 - Grande partecipazione e spunti interessanti. Chiusa con successo l'assemblea annuale del consorzio Dolomiti Prealpi. Una riunione all'insegna del...

La urologa Grazia Bianchi dell’ospedale di Feltre alla 7ma edizione SIU live

L’Urologia di Feltre ha preso parte alla settima edizione della SIU live, evento a scopo formativo, organizzato dalla Società Italiana di Urologia, che si...

Limana saluta Fiorindo D’Isep, una vita per il gelato artigianale

Oltre mezzo secolo di passione per il gelato. L'intera comunità limanese, ma non solo, piange la scomparsa di Fiorindo D'Isep, storico gelatiere di Polentes,...

Centopercentoanimalisti: “No all’abbattimento di lupi, orsi, linci, sciacalli”

Nel Tirolo austriaco il 1° aprile entrerà in vigore una legge che consentirà l'abbattimento dei "grandi carnivori dannosi" su giudizio delle autorità locali. O...
Share