Belluno, 30 novembre 2020 – “Saranno raddoppiati gli spazi a disposizione dei ragazzi per lo studio e la biblioteca grazie al recupero della corte interna”. Lo ha detto l’architetto Franco Frison, assessore del Comune di Belluno questa mattina al sopralluogo dei lavori che sono in corso a Palazzo Crepadona, nel centro storico della città, realizzati all’interno del cantiere della Rigenerazione urbana, progetto voluto dall’amministrazione comunale. “Sarà la Quarta piazza di Belluno – ha proseguito Frison – uno spazio sempre coperto, dotato di una vetrata autopulente, appoggiata a 4 pilastri snelli che ricorda la forma di un albero, “Gli alberi della cultura”, progettato dallo Studio Arteco di Verona. Il passo successivo sarà il montaggio di una nuova scala panoramica che sostituirà la precedente che non era a norma”. Nell’estate del 2021 la struttura sarà ultimata. “L’intervento è stato complesso – ha detto la progettista Chiara Barattin (Studio di architettura Arteco di Verona coordinato da Antonella Milani) che ha seguito gli aspetti strutturali insieme allo studio di ingegneria bellunese MTD – l’innovazione principale è stata quella di introdurre una nuova copertura nell’edificio storico preesistente. Inoltre, sono stati fatti degli interventi locali per migliorare la nuova destinazione d’uso dell’intero centro”.