13.9 C
Belluno
mercoledì, Marzo 29, 2023
Home Cronaca/Politica Auronzo. La giunta mette a disposizione 500mila euro del Fondo Comuni Confinanti...

Auronzo. La giunta mette a disposizione 500mila euro del Fondo Comuni Confinanti per l’emergenza covid-19

Tatiana Pais Becher, sindaco di Auronzo di Cadore

La giunta comunale di Auronzo di Cadore ha convocato in Sala consiliare i presidenti delle Regole, dell’Ente Cooperativo, del Consorzio Turistico, dello Iat, del Cai e delle società Auronzo d’Inverno e Misurina Neve, che gestiscono gli impianti di risalita.
L’obiettivo dell’incontro era quello di fare il punto sull’emergenza Covid 19 nel Comune di Auronzo, ormai covid free da settimane, confrontarsi sulle esigenze della cittadinanza, studiare una strategia comune e giocare di squadra per mettere in atto delle azioni volte ad affrontare l’emergenza economica, agire concretamente per dare un sostegno a famiglie, attività produttive e alla ripresa del turismo.

Il sindaco Tatiana Pais Becher ha quindi introdotto l’incontro annunciando che la giunta comunale sente il dovere morale di mettere in atto un’azione forte e concreta con degli aiuti indirizzati a quattro fronti: attività produttive, famiglie, sociale con la casa di riposo e rilancio del turismo.
La modalità prescelta per finanziare queste azioni è di mettere a disposizione la tranche annuale di 500.000 euro dei Fondi dei Comuni di Confine, azione impensabile fino a quest’anno, dopo l’annuncio dell’onorevole Roger De Menech che il comitato paritetico ha accolto la semplificazione richiesta dei sindaci di poter suddividere il fondo in più progetti e l’esigenza di poter utilizzare questo fondo anche per fronteggiare l’emergenza covid 19.
La giunta che con questo fondo annuale aveva in programma il finanziamento del rifacimento delle piazze del paese, iniziando da piazza S. Lucano e piazza Santa Giustina già finanziate con l’annualità 2018 e 2019, ha così deciso di rinunciare a un’altra opera pubblica per sostenere chi si trova in difficoltà per le ripercussioni economiche dell’emergenza covid. Gli assessori hanno evidenziato come non si intenda imporre progetti già preconfezionati, ma confrontarsi con gli enti convocati all’incontro per aprire all’elaborazione collettiva e con il contributo di tutti e ideare una strategia condivisa.
Tra le ipotesi emerse per utilizzare il fondo in tal senso con la possibilità di finanziare esclusivamente spese di investimento le seguenti: finanziare investimenti legati alla sanificazione di negozi, alberghi, ristoranti e altre attività produttive; finanziare le famiglie che effettuano investimenti per materiale informatico e collegamento a internet; finanziare un progetto ad hoc di promozione e marketing per rilanciare il territorio di Auronzo e Misurina a livello nazionale e internazionale; finanziare gli interventi volti a rendere la nostra casa di riposo ancora più sicura in caso di un possibile contagio. L’incontro, dopo un confronto molto produttivo, si è concluso con l’accordo di ritrovarsi non appena uscirà il bando per l’assegnazione del fondo annuale.

Share
- Advertisment -

Popolari

La urologa Grazia Bianchi dell’ospedale di Feltre alla 7ma edizione SIU live

L’Urologia di Feltre ha preso parte alla settima edizione della SIU live, evento a scopo formativo, organizzato dalla Società Italiana di Urologia, che si...

Limana saluta Fiorindo D’Isep, una vita per il gelato artigianale

Oltre mezzo secolo di passione per il gelato. L'intera comunità limanese, ma non solo, piange la scomparsa di Fiorindo D'Isep, storico gelatiere di Polentes,...

Centopercentoanimalisti: “No all’abbattimento di lupi, orsi, linci, sciacalli”

Nel Tirolo austriaco il 1° aprile entrerà in vigore una legge che consentirà l'abbattimento dei "grandi carnivori dannosi" su giudizio delle autorità locali. O...

Fusione tra Bim Gsp e Bim Belluno Infrastrutture. De Bortoli: “Un mero atto di fede”

La fusione tra Bim Gsp e Bim Belluno Infrastrutture, con incorporazione di quest'ultima, pare cosa ormai certa, questo almeno quello che si evince dalle...
Share