Feltre – Grandi applausi ed apprezzamento ha suscitato, come è ormai tradizione, il saggio annuale che è stato allestito e proposto dai ragazzi dell’indirizzo musicale della Scuola media “Ugo Foscolo” di Sedico: il numeroso pubblico che ha gremito, in ogni ordine di posti, il teatro delle Canossiane di Feltre, ha avuto la possibilità di passare una piacevolissima serata, apprezzando la coralità e l’entusiasmo con cui i ragazzi, magistralmente accompagnati dai loro insegnanti, hanno messo in scena un vero e proprio spettacolo musicale. Tema della serata il cinquantesimo anniversario della missione che permise di mettere piede sulla Luna, con i giovani musicisti che hanno ragionato e scherzato sul tema del viaggio, della conquista, di cosa significhi essere degli alieni per loro oggi. Ad alternarsi sul palco sono state due orchestre, che hanno proposto diversi brani alternati da filmati, doppiati in molti casi dagli stessi alunni e dai loro professori.
Tra i brani che sono stati proposti dai ragazzi celebri colonne sonore come quella di “Guerre stellari”, “Ufo robot” o “Mork e Mindy”, oltre a pezzi molti famosi come “Guarda che luna”, “Tintarella di luna”, “Space oddity”, “Luna” di Gianni Togni e tanti altri brani. I ragazzi, che hanno suonato pianoforte, chitarre, clarinetti e percussioni, sono stati guidati dagli insegnanti dell’indirizzo musicale Cristina Costan Zovi, Alberto Opalio, Stefano Funes, Giuseppina Sabatini e Fabio Reolon. Alcuni brani famosi hanno visto anche l’interpretazione canora sia dei ragazzi dell’indirizzo musicale che di ragazzi selezionati di altre classi della scuola media “Foscolo”; uno dei brani è stato interpretato anche dal professor Stefano Schirosi.
Insomma, una rappresentazione eccellente di quali risultati positivi possa raggiungere la collaborazione educativa tra scuola, famiglia e società, che l’indirizzo musicale della scuola media di Sedico riesce ad interpretare al meglio da dodici anni, da quando è nato.
Ingredienti di successo che sono stati sottolineati, al termine della serata, dal sindaco di Sedico Stefano Deon, presente insieme all’assessore Gioia Sacchet, che sono stati ringraziati dagli insegnanti per il sostegno dato dall’amministrazione in questi anni; ringraziamento poi rivolto anche all’Associazione Genitori Sedico, intervenuta con la presidente Mara Mainardi, che in questi anni ha devoluto importanti contributi, frutto delle iniziative organizzate durante l’anno, per l’acquisto di strumenti utilizzati dai ragazzi dell’indirizzo musicale.