Giovedì 11 aprile si terrà a Rasai di Seren del Grappa (BL), presso la libreria “Quattro Sass” un interessante convegno dal titolo molto esplicito “Cibo e Veleni”.

Il relatore è Ivo Bertaina uno dei massimi tecnici e conoscitori del coltivare biologico e biodinamico, autore di svariati testi e Presidente di AgriBio Italia.
La serata, organizzata da Coltivare Condividendo e da AgriBio avrà inizio alle ore 20.30 e sarà incentrata sulla questione “veleni” in agricoltura. Una tematica molto sentita nella nostra Provincia (e soprattutto nella zona Seren – Fonzaso) dove stanno comparendo una serie di vigneti intensivi.
Nel volantino distribuito in questi giorni si cita testualmente:
“Negli ultimi decenni sono stati introdotti in agricoltura nuovi concimi chimici, veleni, semi ibridi, ogm e leggi sempre più permissive per l’uso di veleni vari.
In questo incontro faremo una breve storia di questa silenziosa azione di
disumanizzazione in atto spiegandone la genesi e gli scopi. Verranno date valide alternative per poter liberamente invertire la rotta prima che sia troppo tardi. ”
Un occasione quindi per conoscere tutte le problematiche ambientali, di salute, morali ed etiche legati al massiccio uso di “veleni” in un agricoltura intensiva che privilegia la quantità a scapito di qualità e salubrità.
Molto utili e importanti le valide alternative sia inerenti le coltivazioni che le tecniche e metodologie per un agricoltura sana e sostenibile, che valorizza le tipicità locali e non scimiotta modelli che hanno già provocato ingenti danni altrove.
L’ingresso è libero