13.9 C
Belluno
mercoledì, Marzo 22, 2023
Home Cronaca/Politica Pesticidi, stop al glifosato. Zanoni: "Da Strasburgo una bella notizia per la...

Pesticidi, stop al glifosato. Zanoni: “Da Strasburgo una bella notizia per la salute e l’ambiente. Adesso la Commissione Ue ascolti il Parlamento”

Venezia, 24 ottobre 2017 – “Una bella notizia, l’Europa sposa la linea italiana bocciando l’impiego, per altri dieci anni, di prodotti chimici a base di glifosato”. Così Andrea Zanoni, consigliere regionale del Partito Democratico e vicepresidente della commissione Ambiente commenta il via libera del Parlamento Ue, riunito oggi in seduta plenaria, alla risoluzione che ha visto 355 voti favorevoli, 204 contrari e 111 astenuti, contro la proposta della Commissione Europea di prolungare fino al 2027 le autorizzazioni all’uso.

“Il documento non contiene un immediato aut aut – ricorda Zanoni – ma prevede un periodo di transizione di ben cinque anni che consentirà ai coltivatori di adeguarsi; si chiede infatti di eliminare completamente il commercio e l’utilizzo del diserbante entro la fine del 2022. Anche per questo mi auguro che la Commissione ne prenda atto positivamente, sebbene il parere non sia vincolante. In fondo il Parlamento è l’unico organismo europeo eletto direttamente dai cittadini e perciò rispetta la volontà del popolo europeo”.

Vigneti trattati con diserbante glifosato

“Quello del glifosato è un problema molto attuale in Veneto, anche alla luce del boom della coltivazione massiva di uva per il Prosecco e ad altre coltivazioni molto in uso.

Uno degli ultimi monitoraggi di Arpav ha evidenziato come nella Marca Trevigiana ci siano valori ‘record’ per la presenza di diserbanti nei fiumi, in particolare glifosate, ampa e glufosinate di ammonio. Sostanze pericolose per l’ambiente e la salute, il cui impiego dovrebbe essere contrastato dalla Regione con maggiore impegno”.

Share
- Advertisment -

Popolari

Ultima assemblea del Consorzio DMO Dolomiti divenuto fondazione

Belluno, 21 marzo 2023 - Questo pomeriggio alle 15.30 si è svolta l’ultima assemblea dei soci della DMO Dolomiti nella forma giuridica di Consorzio...

Ritrovato senza vita il pescatore disperso da ieri sera nel lago artificiale di Senaiga

Lamon, 21 marzo 2023 - E' stato ritrovato, poco prima di mezzogiorno dai sommozzatori dei vigili del fuoco il corpo purtroppo privo di...

Francesca Ferrarese, l’artista che ha illustrato Montagna di voci, la rassegna alla Libreria Tarantola

E' della bellunese Francesca Ferrarese il dipinto riprodotto nella locandina "Montagna di voci", la rassegna culturale in corso in questi giorni alla Libreria Tarantola...

L’occhio di San Mamante. Giovedì sera la presentazione del libro di Micheletto alla cooperativa di Caleipo

Giovedì 23 marzo 2023 alle ore 21 nella Sala Cooperativa di Caleipo (Belluno) per la rassegna Emozione Montagna 2023 della Pro Loco Pieve Castionese,...
Share