13.9 C
Belluno
domenica, Giugno 4, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Emigrazione italiana in Brasile. Giovedì a Feltre la conferenza con l'autrice Giorgia...

Emigrazione italiana in Brasile. Giovedì a Feltre la conferenza con l’autrice Giorgia Miazzo

emigrazioneGiovedì 17 novembre alle ore 20.30 a Palazzo Borgasio di Feltre, si terrà la conferenza di Giorgia Miazzo, autrice del libro “Scoprendo il Talian. Viaggio di sola andata per la Mèrica”. La pubblicazione propone un’introduzione sull’emigrazione veneta in Brasile a partire dalla fine del XIX secolo, presentando i fatti storici prima della partenza, la traversata oceanica e l’arrivo dei veneti nelle nuove terre: un’emigrazione biblica in cui l’emigrante portava con sé il proprio bagaglio storico-culturale, la padronanza di una serie infinita di “mestieri”, le tradizioni, gli usi e i costumi che, pur nella lontananza, sono vive ancora oggi.

In questo contesto assume un significato particolare la lingua, il “talian” una koinè neolatina che innesta in una quasi totalità veneta termini portoghesi, e qualche parola delle varie parlate “italiane”.
Il Talian è una lingua “viva” usata alla radio e in televisione, con la quale si scrivono poesie, canzoni, libri, si fa del teatro, si celebrano le messe. E’ stato riconosciuto ufficialmente dai tre governi degli stati interessati ed è considerato la seconda lingua più parlata nel Brasile.
Il lavoro è nato da un progetto di ricerca della Miazzo con l’intento di colmare un bisogno e una richiesta pratica di materiale formativo strutturato per la didattica del talian. L’obiettivo era di salvaguardare questo idioma oriundo e il relativo patrimonio linguistico e culturale, che rischia di scomparire per mancanza di strumenti idonei alla sua conservazione.
L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione Bellunesi nel mondo e la Famiglia ex Emigranti del Feltrino.

GIORGIA MIAZZO
Laureata in Traduzione Tecnico-Scientifica in inglese e spagnolo e laureata in Glottodidattica con portoghese e italiano.
Docente, formatrice linguistica di inglese, spagnolo e portoghese, giornalista pubblicista, interprete e traduttrice, accompagnatrice turistica.
Ha studiato e lavorato per anni all’estero, in Europa e America Latina, soprattutto in Brasile, dedicandosi a ricerche sulla lingua e cultura venete.

Share
- Advertisment -

Popolari

Festival del benessere olistico, domenica 11 giugno a San Gregorio nelle Alpi

Domenica 11 giugno si svolgerà il primo Festival del Benessere Olistico organizzato dall'associazione di promozione sociale "Hana-Bi e lo spazio infinito" con sede in...

I bunker della Seconda guerra mondiale diventano luoghi turistici per conoscere la storia

I rifugi antiaerei della Seconda guerra mondiale, per decenni dimenticati, stanno per conquistarsi un nuovo spazio nelle città, con una nuova destinazione. E’ il...

Gli occhiali del Presidente della Repubblica arrivano al Museo dell’Occhiale

Venerdì 9 giugno 2023, alle ore 11.00, al Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore, Vittorio Tabacchi, presidente della Fondazione Museo dell’Occhiale onlus, presenterà l’ultima...

Due interventi in montagna

Belluno, 03 - 06 - 23   Verso le 16.30 il Soccorso alpino di Cortina è stato attivato, per una famiglia polacca in difficoltà lungo...
Share