E’ cominciata in questi giorni la campagna comunicativa del Comune di Feltre contro il gioco d’azzardo patologico. Il materiale è stato realizzato dall’Istituto d’Istruzione Superiore “Tommaso Catullo” di Belluno in collaborazione con i Ser.D di Belluno e Feltre, si compone di un logo identificativo della campagna, una locandina, un pieghevole, delle sagome narranti e dei video – spot. La campagna dal punto di vista tecnico è stata curata dal prof. Gianfranco Grossi, con il supporto delle insegnanti Nicoletta Furnari e Raffaella Protti, mentre il progetto nel suo complesso è stato coordinato dal Servizio Cultura e Politiche giovanili attraverso il Centro Giovani.
I 47 esercizi commerciali che hanno scelto di non installare o di rimuovere slot machine e/o ogni strumentazione legata al gioco d’azzardo riceveranno una vetrofania adesiva del logo identificativo della campagna, insieme alla locandina e al pieghevole. I materiali, progettati dagli studenti della classe 5^ LG dello scorso anno, verranno distribuiti in luoghi sensibili e di largo afflusso di persone. Le sagome narranti, che riportano alcune storie di vita di persone con problemi di dipendenza dal gioco d’azzardo, saranno collocate nel centro città e in ambiti sanitari.
Grazie alla collaborazione del gestore dell’Officinema, i quattro video-spot realizzati dagli studenti della classe 5^ LMG (indirizzo multimediale) dell’Istituto Catullo, diplomatisi a giugno, verranno proiettati in apertura dei film in programmazione.