13.9 C
Belluno
domenica, Marzo 26, 2023
Home Cronaca/Politica La grande erezione. Installato un "Liscafisso" della Chiesa Pastafariana sul Dolada

La grande erezione. Installato un “Liscafisso” della Chiesa Pastafariana sul Dolada

I pastafariani dinanzi al liscafisso
I pastafariani dinanzi al liscafisso

Sabato 15 agosto sul Monte Dolada è stato istallato il “Liscafisso” intitolato “La Grande Erezione”. Ad organizzare l’eccentrico evento, i membri della Chiesa Pastafariana Italiana (http://www.chiesapastafarianaitaliana.it/) nell’ambito della manifestazione “Cime prodigiose”. Coloro, insomma, che si professano “Figli di un Dio etilico – prodigo in Terra e in Cielo di piaceri, bellezza e tolleranza –”  e sostengono che  “nulla di tutto questo sarà vissuto senza il concorso generoso dell’ironia, della gioia di vivere e dello spirito d’avventura. Unti dai sugosi umori dei nostri Otto Condimenti, siano benvenuti a bordo minestri di culto, fedeli, amici e simpatizzanti”.

L’evento dell’Alpago è stato una vera e propria chiamata per tutti i pastafariani italiani, saliti da molte parti della penisola per la prima istallazione universale di un “liscafisso”.

Ovviamente c’erano molti pirati presenti al “Prodigioso Spaghetto Volante (Flying Spaghetti Monster)” che vuole i suoi adepti vestiti da pirati (full pirates regalia) secondo quanto riporta il profeta Bobby Henderson (http://www.venganza.org/) ed è stata una vera e propria festa con prodigiosa spaghettata finale in rifugio Dolada.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

“Non così vicino” di Marc Forster chiude gli appuntamenti di marzo con i martedì al cinema Italia con tre euro. La rassegna riprenderà a...

Ultimo appuntamento del mese, martedì 28 marzo al Cinema Italia di Belluno con le proiezioni dell’edizione 2023 de “La Regione del Veneto per il...

«Senza contadini la montagna muore». Messaggio di Mauro Corona ad Agrimont

A Longarone Fiere Dolomiti lo scrittore ha parlato di siccità e agricoltura Presente anche l’assessore regionale Federico Caner per il convegno sull’apicoltura «L’agricoltura è vita. E...

Andrea Bona confermato alla guida del Bard. Prossime sfide: autonomia, elettività, energia

Andrea Bona è stato riconfermato all'unanimità alla guida del Movimento BARD - Belluno Autonoma Regione Dolomiti: questo l'esito dell'assemblea annuale che si è svolta...

Sagra dei fisciot salva a metà, nel pomeriggio arriva la pioggia

Belluno, 26 marzo 2023 - Dopo una mattinata con alcuni squarci di sole, l’Antica Festa della Madonna Addolorata, conosciuta da tutti come Sagra dei...
Share