“Un sentito grazie a quanti hanno collaborato per la realizzazione dell’evento “dal Mare alle Dolomiti”, che ha portato il pescato della marinerà veneta a Belluno lo scorso fine settimana nella piazza dei Martiri. E’ stato un grande evento che ha saputo richiamare oltre 14 mila presenze, tra turisti e cittadini delle aree montane, accorsi per passare un weekend all’insegna del buon pesce dell’alto Adriatico”. Franco Manzato, assessore alla pesca del Veneto, saluta con queste parole il successo della manifestazione e l’accoglienza dei bellunesi in occasione dell’iniziativa che ha visto consumati quasi 2 quintali di pesce.
“Un grazie al sindaco Jacopo Massaro, al presidente di Longarone Fiere Oscar De Bona e a tutti i partner che hanno creduto e sostengono la manifestazione a fianco dei produttori agricoli: Pasta Jolly Sgambaro, acqua San Benedetto, Mulino Veronesi, riserie del Delta, Giovanni Rana, l’azienda Da Re con i “Bibanesi” e Florveneto. Ma anche agli organizzatori tecnici e logistici”.
“I visitatori hanno potuto assaggiare i prodotti del nostro mare, impararne le caratteristiche e i modi per prepararli e conservarli, e soprattutto hanno potuto acquistarli freschissimi in uno spazio “pescheria” allestito dagli stessi pescatori che lo hanno portato in giornata. L’evento, libero e aperto a tutti – ha concluso Manzato – ha permesso degustazioni a costi estremamente contenuti e mi auguro abbia contribuito a far conoscere le nostre specialità di mare, in un mercato, quello italiano, dove il 70 per cento del pesce commercializzato è importato dall’estero”