Domani venerdì 24 gennaio è l’ultimo giorno utile per il pagamento della Mini Imu. Il Comune di Belluno ha predisposto on line il modulo per il calcolo e presso l’ufficio tributi consulenza su appuntamento. Dal 25 gennaio si paga utilizzando il ravvedimento operoso.
Non è previsto nessun recapito a domicilio della bollettazione e quindi, ai fini di un corretto calcolo, è possibile scegliere tra le seguenti alternative:
a) consultare il sito del Comune di Belluno www.comune.belluno.it, alla voce “MINI IMU 2013”, sono disponibili la Guida Imu, aggiornata e riepilogativa per i contribuenti, e il Modulo per calcolare la rata della Mini-Imu.
Dalla pagina dedicata è possibile accedere alle varie funzioni di calcolo, al modello F24 editabile e al ravvedimento in caso di ritardato versamento.
Per ogni immobile basterà inserire la rendita catastale, la percentuale e i mesi di possesso. Al termine del calcolo è possibile stampare il prospetto e conservarlo in formato cartaceo o pdf.
Nel caso in cui il calcolo fosse effettuato nei giorni successivi alla scadenza (dal 25/01/2014) sarà calcolato in automatico il ravvedimento operoso.
b) usufruire del Servizio comunale di assistenza al contribuente su appuntamento. L’Ufficio Tributi/IMU di via Mezzaterra n.45 – 32100 Belluno (BL) – Fax 0437/913488 – E-mail: imu@comune.belluno.it, ricevere i cittadini solo su appuntamento fino a venerdì 24 gennaio, con il seguente orario dal lunedì al venerdì 8.30 – 12.00 – il martedì e giovedì 15.00 – 17.00.
Per fissare gli appuntamenti è necessario telefonare dal lunedì al venerdì 8:30-12:30 allo Sportello del Cittadino 0437 913222 o all’Ufficio Tributi 0437 913424.
Dopo la scadenza del 24 gennaio, ed entro i primi i 14 giorni successivi, è prevista una sanzione pari allo 0,2% per ogni giorno di ritardo; dal 15° giorno di ritardo fino al 30° giorno di ritardo, dovrà essere pagata anche una sanzione pari al 3% dell’imposta nonché gli interessi calcolati al tasso legale con maturazione giorno per giorno. Se il pagamento avviene entro un anno dalla scadenza la sanzione è pari al 3,75%. Il contribuente dovrà fare apposita comunicazione al Comune allegando la fotocopia del versamento effettuato.
In tal caso le sanzioni e gli interessi debbono essere versati unitamente all’imposta dovuta e nel modello F24 deve essere barrata la casella “RAVV”.