13.9 C
Belluno
martedì, Maggio 30, 2023
Home Cronaca/Politica Emergenza neve. Il Soccorso alpino in supporto alle amministrazioni comunali

Emergenza neve. Il Soccorso alpino in supporto alle amministrazioni comunali

soccorso alpino II zona dolomiti bellunesiBelluno, 26-12-13 Le abbondanti nevicate, specie nella parte alta della provincia, stanno creando disagi e le Stazioni del Soccorso alpino da questa mattina operano in supporto alle amministrazioni comunali.

A Pieve di Cadore il sindaco ha chiesto l’intervento delle squadre per liberare dagli alberi caduti sulla sede stradale la statale verso il Comelico e i soccorritori hanno ripulito dalle piante al suolo anche le strade a Valle di Cadore. La rete di telefonia mobile in uso al Soccorso alpino (Vodafone) non copre in questo momento molte aree dell’Alto Bellunese, le Stazioni comunicano attraverso le radio.

Diversi comuni sono in black out da corrente elettrica. A Cortina una squadra di soccorritori sta raggiungendo una famiglia rimasta bloccata dalla neve tra il Falzarego e il passo Valparola. Consigliando la massima prudenza, si ricorda che gli apporti nevosi a 2000 metri localmente stanno superando i 100 centimetri.

Il pericolo valanghe è forte, grado 4. Nelle situazioni più esposte sono possibili grandi valanghe.

Share
- Advertisment -

Popolari

Approvato all’unanimità l’emendamento TEA. De Carlo: “Svolta epocale. Obbiettivo condiviso da tutti, senza ideologie”

"L'approvazione all'unanimità di questo emendamento rappresenta una svolta epocale per il mondo agricolo". Così il presidente della IX Commissione - Industria, commercio, turismo, agricoltura e...

“Al Parco con mamma e papà” Quasi 100 escursioni gratuite alla scoperta del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Ritorna anche quest’anno “Al Parco con mamma e papà”: il tradizionale programma di escursioni guidate gratuite organizzato dal Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, per permettere...

“Mon crime – La colpevole sono io” di François Ozon stasera al cinema Italia di Belluno

“Mon crime - La colpevole sono io” di François Ozon chiude il maggio a tre euro al Cinema Italia di Belluno. La rassegna riprenderà...

Premiati i vincitori del concorso letterario “Parole che parlano di noi” dell’associazione culturale “Veses”

Tanti i bellunesi premiati, tra alunni e adulti, al concorso di scrittura "Parole che parlano di noi" proposto dall'associazione culturale "Veses". La premiazione si...
Share