Belluno, 26-12-13 Le abbondanti nevicate, specie nella parte alta della provincia, stanno creando disagi e le Stazioni del Soccorso alpino da questa mattina operano in supporto alle amministrazioni comunali.
A Pieve di Cadore il sindaco ha chiesto l’intervento delle squadre per liberare dagli alberi caduti sulla sede stradale la statale verso il Comelico e i soccorritori hanno ripulito dalle piante al suolo anche le strade a Valle di Cadore. La rete di telefonia mobile in uso al Soccorso alpino (Vodafone) non copre in questo momento molte aree dell’Alto Bellunese, le Stazioni comunicano attraverso le radio.
Diversi comuni sono in black out da corrente elettrica. A Cortina una squadra di soccorritori sta raggiungendo una famiglia rimasta bloccata dalla neve tra il Falzarego e il passo Valparola. Consigliando la massima prudenza, si ricorda che gli apporti nevosi a 2000 metri localmente stanno superando i 100 centimetri.
Il pericolo valanghe è forte, grado 4. Nelle situazioni più esposte sono possibili grandi valanghe.