Il Comune vincitore assoluto è Ponte nelle Alpi, che per il quarto anno consecutivo raggiunge livelli di eccellenza. Tra i capoluoghi del Nord vince Belluno, mentre per il Sud primeggia Salerno. Tra i comuni sopra i 10 mila abitanti si distinguono per il Nord, Zero Branco (TV), al Centro Serravalle Pistoiese (PT) e al Sud il Comune di Monte di Procida (NA) e per quelli con meno di 10 mila abitanti vincono Sant’Orsola Terme (TV) per il Nord, Montelupone (MC) per il centro e per il Sud Casal Velino (SA).
E’ quanto risulta dalla XX edizione per Comuni Ricicloni, curata da Legambiente e che premia le comunità locali, amministatori e cittadini, che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti: raccolte differenziate avviate a riciclaggio, ma anche acquisti di beni, opere e servizi, che abbiano valorizzato i materiali recuperati da raccolta differenziata.
Secondo Legambiente, 1293 comuni Italiani hanno raggiunto il 65% di raccolta differenziata dei rifiuti. 330 quelli che arrivano quasi ad essere “rifiuti free”. Ancora sprecone le grandi città.
La bella novità di questa edizione di Comuni Ricloni è che in Italia esistono realtà che vanno anche oltre l’eccellenza arrivando quasi ad essere ‘rifiuti free’, ovvero comuni dove si è riusciti a ridurre dell’90% circa la quantità di rifiuti da smaltire.
Poi c’è un’altra Italia (Roma inclusa) che ancora non si è accorta che il mondo è cambiato e continua a riempire cassonetti e discariche.
(Fonte: Legambiente)
http://www.legambiente.it/contenuti/dossier/comuni-ricicloni-2013