Continua l’appuntamento dei “Caffè in Biblioteca. Chiacchiere di cultura, arte storia e tradizioni della città” promosso dalla Biblioteca Civica di Belluno.
Dopo aver scoperto i luoghi dedicati alla devozione del culto mariano e la vita e le vicende degli antichi patroni di Belluno S. Joatà e S. Lucano, giovedì 4 luglio Paola Nard si occuperà di una avvenimento storico che ha riguardato l’intera Europa senza risparmiare la provincia di Belluno: l’epidemia di peste.
In particolare modo, grazie anche a degli esempi celebri, verrà sottolineato lo stretto rapporto esistente tra questi eventi calamitosi e la devozione popolare, in questo caso legata a due santi taumaturghi, S. Rocco e S. Sebastiano.
Dopo la pausa caffè, offerta dal Caffè Centrale e dalla Pasticceria Costa del centro storico, i partecipanti potranno ammirare la Chiesa di San Rocco in Piazza dei Martiri.
L’incontro si svolgerà a partire dalle ore 9 in sala lettura della Biblioteca civica. Chi volesse partecipare può iscriversi telefonando allo 0437 948093 oppure presentandosi direttamente il giorno 4 luglio in Biblioteca. L’appuntamento è aperto al costo di 7 euro a partecipante.
Ai partecipanti verrà distribuita una dispensa completa di bibliografia e luoghi da visitare se si volesse approfondire l’argomento.