In collaborazione con l’ufficio Informagiovani del Comune di Belluno pubblichiamo l’aggiornamento settimanale dei concorsi pubblici
ULSS N. 1 BELLUNO
Avviso pubblico per l’istituzione di un elenco di mediatori linguistico-culturali.
L’elenco verrà utilizzato nei casi in cui si renda necessario il supporto di un mediatore linguisticoculturale per sostenere i cittadini stranieri – in particolare extracomunitari – nell’accesso ai servizi sanitari, socio-sanitari e sociali a diretta gestione aziendale, al fine di favorire la comprensione della loro situazione clinica e/o sociale, acquisire il consenso informato alle proposte terapeutiche e/o socio-sanitarie e trasmettere in modo efficace le informazioni necessarie al buon esito della presa in carico.
Requisiti specifici: conoscenza della lingua italiana, scritta e parlata; conoscenza della lingua, scritta e parlata, e della cultura di una delle seguenti aree linguistico/culturali: africana francofona, africana anglofona, albanese, araba, cinese, filippina, moldava, ucraina ovvero di eventuali altre aree da indicare nella domanda; esperienza formativa e/o professionale nell’ambito della mediazione linguistica e culturale.
Scadenza: entro le ore 12 del 20 maggio 2013
CONCORSI NAZIONALI
MINISTERO DEGLI ESTERI
Concorso, per titoli ed esami, a trentacinque posti di Segretario di Legazione in prova.
Requisiti specifici: età non superiore ai trentacinque anni compiuti alla data di scadenza del termine (salvo eccezioni da bando); una delle lauree magistrali afferenti alle seguenti classi: finanza (classe n. 19/S), giurisprudenza (classe n. 22/S), relazioni internazionali (classe n. 60/S), scienze dell’economia (classe n. 64/S), scienze della politica (classe n. 70/S), scienze delle pubbliche amministrazioni (classe n. 71/S), scienze economiche per l’ambiente e la cultura (classe n. 83/S), scienze economicoaziendali (classe n. 84/S), scienze per la cooperazione allo sviluppo (classe n. 88/S), studi europei (classe n. 99/S), nonché la laurea magistrale a ciclo unico in giurisprudenza (classe n. LMG/01) e ogni altra equiparata a norma di legge; oppure un diploma di laurea in: giurisprudenza, scienze politiche, scienze internazionali e diplomatiche, economia e commercio da L. 341/90 e ss.mm.
Scadenza: 27 maggio 2013 (solo con presentazione domande on line)
CONCORSI IN DIVISA
POLIZIA DI STATO
Concorso pubblico a n. 52 posti per Direttore Tecnico Fisico della Polizia di Stato, ripartiti nei seguenti profili professionali:
n. 20 posti per Fisico analista di procedure nel settore telematica;
n. 20 posti per Fisico analista di sistemi nel settore telematica;
n. 12 posti per Fisico merceologo nel settore equipaggiamento.
Requisiti: da bandi specifici.
Scadenza: E’ possibile inoltrare domanda di partecipazione a partire dalle ore 00.01 del 30/04/2013 e fino alle ore 23.59 del 30/05/2013.
Le date e il luogo di svolgimento dell’eventuale prova preselettiva e delle prove scritte saranno pubblicate sulla Gazzetta uffciale della Repubblica Italiana – 4^ serie speciale “Concorsi ed esami” del 13 giugno 2013
MINISTERO DELLA DIFESA – DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE
1) Bando di reclutamento, per il 2013, di 6.300 volontari in ferma prefissata di un anno (vfp 1) nell’Esercito italiano.
Ripartizione blocchi:
– 1° blocco, scaduto;
– 2° blocco,scaduto;
– 3° blocco, scaduto;
– 4° blocco, prevista incorporazione nel mese di dicembre 2013, 1.200 posti.
La domanda di partecipazione può essere presentata dal 15 luglio 2013 al 13 agosto 2013, per i nati dal 13 agosto 1988 al 13 agosto 1995, estremi compresi.
Requisiti:
– cittadinanza italiana;
– aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il giorno del compimento del 25° anno di età;
– possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore).
La domanda di partecipazione al concorso, il cui modello è pubblicato sul portale dei concorsi on-line del Ministero della Difesa, dovrà essere compilata necessariamente on-line.(art. 4 del bando).
2) Bando di reclutamento, per il 2013, di 1.400 volontari in ferma prefissata di un anno (vfp 1) nella Marina militare di cui 450 per le categorie del Corpo Equipaggi Militari Marittimi (CEMM) e 950 per il
Corpo delle Capitanerie di Porto (CP).
Scadenza:
– 1° blocco scaduto
– 2° blocco scaduto
– 3° blocco scaduto
Requisiti specifici: aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il giorno del compimento del 25° anno di età;
possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore).
La domanda di partecipazione al concorso, il cui modello è pubblicato sul portale dei concorsi on-line del Ministero della Difesa, dovrà essere compilata necessariamente on-line.