13.9 C
Belluno
martedì, Marzo 21, 2023
Home Prima Pagina Tre ori, due argenti e due bronzi al Cross Csi. Ricco bottino...

Tre ori, due argenti e due bronzi al Cross Csi. Ricco bottino dei podisti dolomitici alla 16ma edizione del Campionato nazionale di corsa campestre disputato nel fine settimana ad Acqui Terme

Michele Tabacchi Riccardo Perini Giovanni PassuelloE’ di 3 ori, 2 argenti e 2 bronzi il bottino delle società bellunesi al termine della 16. edizione del Campionato nazionale di corsa campestre, andato in scena lo scorso fine settimana ad Acqui Terme (Piemonte) con la partecipazione di 1600 atleti. Nutrita e qualificata la partecipazione bellunese: al via infatti c’erano dodici società (l’Us Tre Cime, l’As Pozzale, l’As Vodo, l’Athletic club Belluno, l’Atletica Cortina, l’Atletica Agordina, l’Atletica Zoldo, la Polisportiva Santa Giustina, il Gruppo marciatori Calalzo, il Gs Astra Quero, il Gs Castionese e la Pro loco Trichiana-La Piave 2000) che hanno conquistato, oltre ai 7 podi citati, anche numerosi piazzamenti importanti.

A conquistare il titolo tricolore individuale sono stati Giacomo Vettorel e Ilaria De Salvador: il portacolori del Gs Astra Quero ha vinto nella categoria Adulti B, mentre la ragazza del Gs Castionese tra le Juniores. L’altro titolo è quello conquistato nella staffetta giovanile maschile dal quintetto composto da Simone Zancaner, Andrea Budel, Amedeo Zitelli, Abayneh Cassol, Stefano Bernardi.

Le medaglie d’argento sono arrivate entrambe dalle prove a squadre femminili: in quella giovanile grazie ad Anna Ferrighetto, Maria Chiara Celato, Francesca De Colò, Alessandra Giopp e Marta Lorenzet, in quella maschile grazie a Valentina Colle, Laura Facco, Martina De Salvador, Giuliana Bristot e Ilaria De Salvador.

Sul 3. gradino del podio, infine, sono saliti Abayneh Cassol (Polisportiva Santa Giustina) tra i Ragazzi e Mario Menia Cadore (Marciatori Calalzo – Atletica Cadore) tra i Veterani.

«Dei risultati notevolissimi quelli ottenuti ad Acqui Terme – commenta Dario Dal Magro, presidente Csi Belluno -. Mi piace sottolineare, oltre alle tante medaglie e ai tanti piazzamenti, la grande partecipazione bellunese: quello dell’atletica è un movimento in salute che sta lavorando bene. E questo grazie alla generosità e alla competenza di tante persone che quotidianamente lavorano nella società soprattutto a livello giovanile».

Acqui Terme ha consegnato un ideale testimone proprio al Csi e alle società bellunesi: dal 5 all’8 settembre, infatti, sarà proprio Belluno a ospitare il Campionato nazionale di atletica leggera.

Di seguito i risultati del Campionato nazionale di cross.

 

UOMINI – Esordienti (900 metri): 1. Abenezer Mandelli (Lombardia) 2.55; 4. Giovanni Passuello (As Pozzale) 3.11; 5. Alessandro Sacchet (Castionese) 3.13; 6. Luca Kerer (Atletica Agordina) 3.15.

Ragazzi (1200 metri). 1. Werner Orsingher (Trentino Alto Adige) 3.57; 3. Abayneh Cassol (Polisportiva Santa Giustina) 4.09; 6. Marco Bonan (Virtus Nemeggio) 4.11; 7. Ruben Deola (Polisportiva Trichiana – La Piave) 4.15;

Cadetti (2400 metri): 1. Samuele Nava (Lombardia) 7.47; 4. Stefano Bernardi (Castionese) 8.08.

Allievi (3400 metri): 1. Francesco Loria (Atletica Malo – Vicenza) 11.58; 4. Francesco Celato (Athletic club Belluno) 12.23; 9. Alessio De Bona (Athletic club Belluno) 12.33.

Juniores (5100 metri): 1. Michele Vaia (Trentino Alto Adige) 18.17; 8. Andrea Noal (Astra Quero) 20.08; 9. Simone Sacchet (Castionese) 20.35.

Adulti B (5100 metri): 1. Giacomo Vettorel (Astra Quero) 18.34; 8. Marcello Chiocchi (As Pozzale) 20.58; 9. Roberto Celato (Athletic club Belluno) 21.09.

Veterani (5100 metri): 1. Luciano Gagno (Atletica Ponzano – Treviso) 20.54; 3. Mario Menia Cadore (Marciatori Calalzo – Atletica Cadore) 21.11; 4. Dante Passuello (As Pozzale) 21.18;

Staffetta giovani: 1. Veneto – Belluno A (Simone Zancaner, Andrea Budel, Amedeo Zitelli, Abayneh Cassol, Stefano Bernardi) 11.43; 6. Veneto – Belluno B (Ruben Deola, Sebastiano Bortolin, Zaharane Elhaddad, Emanuele Toigo, Marco Bonan) 12.39; 10. Veneto – Belluno C (Alberto Pompanin, Alessandro Lobascio, Matteo Kerer, Stefano De Gasperin, Luca Olivotto) 13.14.

DONNE – Esordienti (900 metri). 1. Anna Tosarini (Lombardia) 3.10; 3. Camilla Comina (Atletica Agordina) 3.18; 10. Silvia Bernardi (Castionese) 3.28.

Ragazze (1200 metri): 1. Maura Piazza (Valli del Pasubio – Vicenza) 4.13; 6. Alessandra Giopp (Atletica Lamon) 4.29.

Cadette (1700 metri): 1. Maddalena Albo (Lombardia) 6.26; 5. Maria Chiara Celato (Athletica Club Belluno) 6.42.

Allieve (2900 metri): 1. Beatrice Fabiani (Friuli Venezia Giulia) 11.03; 5. Valentina Colle (Castionese) 12.00; 9. Martina De Salvador (Castionese) 12.17.

Juniores (2900 metri): 1. Ilaria De Salvador (Castionese) 12.29.

Amatori B (2900 metri): 1. Michela Trotti (Lombardia) 12.24; 10. Roberta Mares (Castionese) 13.57.

Veterane (2900 metri): 1. Susanna Scaramucci (Liguria) 13.24; 4. Luigina Salvagno (Castionese) 15.24; 6. Flavia Debortoli (Castionese) 15.54.

Staffetta giovanile femminile: 1. 1. Lombardia – Premana A 13.26; 2. Veneto A (Anna Ferrighetto, Maria Chiara Celato, Francesca De Colò, Alessandra Giopp, Marta Lorenzet) 13.29; 7. Veneto – Belluno D (Aurora Gallina, Giada Da Rugna, Asia Gallina, Chiara De Bona, Silvia Bernardi) 14.36; 10. Veneto – Belluno F (Marilena Rossa, Sara Froner, Ilaria Rento, Daniela Zuanel, Anna Mattiazzo).

Staffetta assoluta: 1. Friuli Venezia Giulia 19.10; 2. Veneto – Belluno A (Valentina Colle, Laura Facco, Martina De Salvador, Giuliana Bristot, Ilaria De Salvador) 19.38

Il dettaglio dei risultati è disponibile al seguente link: http://www.fidalservizi.it/risultati/camp_it_csi_2013/Index.htm

Nell’immagine i tre giovani protagonisti della finale di Acqui Terme: da sx Michele Tabacchi, Riccardo Perini e Giovanni Passuello (As Pozzale).

Share
- Advertisment -

Popolari

Addio a Sergio Sommacal, già capocronista del Gazzettino di Belluno

E' morto oggi all'età di 82 anni all'Ospedale di S. Orsola di Bologna, dove era ricoverato, il giornalista bellunese Sergio Sommacal.  Si era diplomato...

Mercoledì a Feltre Open day ai corsi universitari. Infermieristica e tecniche delle prevenzione si presentano ai futuri studenti

La sede di Feltre dell’Università di Padova apre le porte agli studenti, aderendo all’iniziativa “Scegli con noi” promossa dall’ateneo per presentare i corsi di...

Concerto di primavera. Sabato a Sedico con le Voci in valle

Sabato 25 marzo alle 20:45 nella chiesa arcipretale di S.Maria Annunziata di Sedico, torna il “Concerto di Primavera” organizzato dal Gruppo corale “Voci in...

Posizionamento in sella. Appuntamento mercoledì con il Bikefit di Oltre Team Academy

L'OLTRE Team Academy 2023 entra nel vivo mercoledì sera con l'appuntamento dedicato al posizionamento in sella. Un incontro che prenderà il via a partire...
Share