L’annuale classifica del quotidiano economico Il Sole 24 Ore assegna a Bolzano il titolo di miglior capoluogo di provincia per qualità della vita. Lo scorso anno era in vetta Bologna che ora scivola in 10ma posizione. Sul podio al secondo posto Siena e Trento in terza posizione. Seguono Rimini, Trieste, Parma, Belluno, Ravenna, Aosta.
Belluno che nel 2011 era terza dopo Bologna e Bolzano (ma nel 2010 eravamo alla 10ma posizione), ora perde quattro posti e scende al 7mo gradino, pur rimanendo nella top ten delle 107 province italiane. Anche quest’anno gli esperti del Sole 24 Ore hanno esaminato i seguenti parametri nel redigere la classifica:
– Tenore di vita (ovvero, benessere economico)
– Affari e lavoro (imprenditorialità e disoccupazione)
– Servizi ambiente e salute (banda larga, eco-sostenibilità, asili)
– Popolazione (natalità, divorzi, giovani, stranieri)
– Ordine pubblico (microcriminalità, denunce, sicurezza)
– Tempo libero (spettacoli, librerie, intrattenimento e sport).
Bolzano riconquista così la prima posizione che aveva già ottenuto nel 1995, 2001 e nel 2010. Le due grandi città italiane Milano (17ma) e Roma (21ma) guadagnano un paio di posizioni. Migliorano anche Brescia e Torino, che si collocano nella prima metà della classifica, e anche Catania e Palermo nella seconda metà.
Mentre Taranto sprofonda in ultima posizione, affondata dalla questione dell’Ilva.