La Regina delle Dolomiti è pronta per la stagione invernale 2012-2013. Giovedì ha aperto la pista del Faloria. Dal I° dicembre il carosello ampezzano sarà in piena attività con l’apertura anche della ski-area Tofana e la ski-area Lagazuoi-Cinque Torri. Ad inaugurare la stagione Enrico Ghezze, amministratore di Cortina Cube che gestisce gli impianti di Faloria, Cristallo e Mietres, e presidente degli impianti a fune di Cortina, San Vito, Auronzo e Misurina, con la fotomodella Elisa Benedetti e l’artista zumellese Dario Dall’Olio (nella foto). Il I° dicembre verrà inaugurata anche la seggiovia Alpe Potor-Nuvolau, con il suo tappeto d’imbarco che agevola la salita e le consente un aumento di velocità del 30% e di portata oraria di persone del 70% (la salita dura solo 5,8 minuti). L’arrivo è situato di fianco al Rifugio Averau, alla partenza della pista che porta alla seggiovia Giau e all’AverauTroi. Il passaggio tra le Cinque Torri, il Giau e il Passo Falzarego diventa così molto più agevole e permette agli sciatori di godere delle meravigliose vedute di montagne come Tofana, Civetta e Pelmo, senza più alcun disagio. Per essere davvero i primi sulle nevi di Cortina, da non perdere lo speciale pacchetto 2 notti per 2 persone (tra il 23 e il 25 novembre) a partire da 200 euro. Per raggiungere la Regina delle Dolomiti in totale comodità Cortina Express offre collegamenti diretti dalla stazione di Venezia Mestre e dall’aeroporto Marco Polo di Venezia. Solo due ore di autobus, senza cambi né soste intermedie, per arrivare nel cuore delle Dolomiti. Per gli amanti di un inizio stagione anticipato, dal 1 al 22 dicembre. Cortina offre anche i pacchetti Prima Neve e regala una notte per soggiorni superiori ai tre giorni.