13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 8, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Sabato in Birreria Pedavena la festa dei 30 anni di Grizzly Viaggi

Sabato in Birreria Pedavena la festa dei 30 anni di Grizzly Viaggi

 

Birreria Pedavena

Sabato 24 novembre alla Birreria di Pedavena (BL) ci sarà una festa un po’ speciale, quella della Grizzly Viaggi. Un Tour Operator nato in provincia di Belluno dalla CGIL, con il nome di ETLI (Ente Turistico Lavoratori Italiani).

Fondata e diretta da Carlo Mezzomo, prima operaio dell’Enel e poi sindacalista, la Grizzly Viaggi Srl oggi ha sede centrale a Feltre ed agenzie ad Agordo e Ponte nelle Alpi nel Bellunese, Pergine in Trentino, Mogliano e Conegliano nel Trevigiano.

Un’azienda che ha sempre lavorato per organizzare i viaggi con partenze “da casa”, assistendo le persone, clienti che sono diventati spesso amici, per accompagnarli sulle vie del mondo.

La Grizzly Viaggi ha sempre avuto una particolarità: andare alla scoperta di luoghi nuovi, oggetto dell’immaginario, sogni e leggende, più che mete turistiche di massa. Ed ecco quindi progetti culturali veri e propri e non solo semplici vacanze. Come l’ Autocolonna della Pace’ che portò 40 camper via Filnadia a Leningrado, Mosca, Kiev ed Odessa per rientrare attraverso la Romania e la Jugoslavia in 26 giorni, ed era il lontano 1987 quando i Muri della Guerra Fredda non erano ancora crollati.

Per non parlare della scoperta di mete lontanissime quali la Siberia o la Kamchatka, oppure l’Eritrea e lo Sri Lanka, oppure la vicina ma lontanissima Albania di Enver Oxa. Vere e proprie avventure alla scoperta degli altri, di culture diverse da noi, vite, sogni e opere.

Oggi lavorano alla Grizzly Viaggi una quindicina di persone, tutte di grande professionalità e passione per il mondo dei viaggi e del turismo, che tutt’ora si pongono nuovi traguardi per continuare a crescere.

Dal 2013, infatti, partono progetti innovativi per combattere la crisi e la mancanza di fiducia che attanaglia tanti italiani e il mondo del turismo: si parte con un grande rafforzamento della visibilità sul web, puntando a fare di internet una vera e propria agenzia virtuale, senza però rinunciare al contatto con la gente, al passa parola, all’accompagnatore conosciuto ed apprezzato, che sono la forza e l’originalità della formula dei viaggi organizzati “dal basso”.

Nuovi itinerari e nuove mete ci aspettano, in natura, con la bici, per piccoli gruppi, oppure su richiesta da parte di varie associazioni, perché la Grizzly Viaggi è sempre alla ricerca di nuovi stimoli e di nuove mete.

Carlo Mezzomo, amministratore unico e fondatore della Grizzly Viaggi ha dichiarato: “grazie di cuore alle 350 persone che hanno voluto festeggiare con noi questi 30 anni. Questa è la migliore speranza per il futuro! Il nostro lavoro si fa solo se si ha passione. Perché lavorare nel turismo è entusiasmante ma richiede anche dedizione e sacrificio. Non si può timbrare il cartellino. Nessuna richiesta è mai uguale all’altra. Ma la gente che ci ha accompagnato in questa lunga avventura, i tanti che con noi hanno viaggiato, coloro che hanno lavorato per costruire questa azienda, sono la miglior ricompensa per il nostro lavoro, e un buon auspicio per un futuro insieme”.

www.grizzlyviaggi.com

 

 

Share
- Advertisment -

Popolari

La sindaca di Pieve di Cadore Manushi incontra il presidente dell’Anas

Pieve di Cadore, 7 giugno 2023 - "Al termine della riunione che si è svolta a Pieve di Cadore nel corso della mattinata odierna,...

Pista da bob Cortina 2026. Cristina Guarda (EV): “Opzione Innsbruck mai presa seriamente in considerazione”

"Il Presidente Zaia e il Commissario Sant'Andrea omettono le reali condizioni della Pista di Innsbruck". La consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde) interviene così sulla...

Fagiolo Mame feltrine riconosciuto dal Ministero dell’Agricoltura

Salgono ufficialmente a cinque gli ecotipi di fagiolo bellunesi, oltre ai Lamon già certificati IGP, quelli riconosciuti e iscritti nell'Elenco Nazionale dei Prodotti Agroalimentari...

Saucony Dolomiti Extreme Trail 9 – 11 giugno: in 1700, da 48 nazioni, a gareggiare in Val di Zoldo

Val di Zoldo (Dolomiti Bellunesi), 7 giugno 2023 – Ancora una volta, Saucony Dolomiti Extreme Trail fa il pieno di iscritti. Sono infatti 1.700...
Share