13.9 C
Belluno
sabato, Giugno 10, 2023
Home Prima Pagina Fisi Veneto, è tempo di Grand prix LatteBusche

Fisi Veneto, è tempo di Grand prix LatteBusche

Il circuito di sci alpino e sci di fondo per Baby e Cuccioli, arrivato alla 35. edizione, verrà presentato sabato 24 novembre alla Birreria Pedavena. Due le sedi delle finali: Arabba e Malga Ciapela. Tra le tante conferme, anche l’assegnazione delle borse di studio alla memoria di Ivano Giop, ideatore della manifestazione.

Prenderà ufficialmente il via sabato, 24 novembre, la stagione 2012-2013 del Comitato Veneto Fisi. Con inizio alle 14.30, alla Birreria Pedavena di Pedavena (Belluno) verranno infatti presentati il Grand Prix Lattebusche, gli sponsor, i circuiti regionali, le squadre agonistiche e l’agenda-gare.

Il Grand Prix Lattebusche costituisce uno dei momenti più qualificanti dell’attività del comitato: giunto alla 35. edizione, è il circuito dello sci alpino e dello sci di fondo riservato ai piccoli, gli sciatori delle categorie Baby e Cuccioli. Prenderà il via il 6 gennaio e proporrà 25 appuntamenti per quanto riguarda lo sci alpino e 13 per lo sci di fondo. Le finali nazionali si svolgeranno nel Bellunese il 9 e 10 marzo: ad Arabba, a cura dello Sci club Arabba, per lo sci alpino, a Malga Ciapela di Rocca Pietore, a cura dello Sci nordico Marmolada, per lo sci di fondo.

«Lattebusche è una certezza grazie alla quale possiamo continuare a proporre ai ragazzi una palestra fondamentale per imparare a sciare – afferma il presidente di Fisi Veneto, Roberto Bortoluzzi –. Grazie all’azienda feltrina e a tutte le realtà che ci sostengono, oltre che ai tanti dirigenti e tecnici di club che lavorano quotidianamente per fare grande il nostro movimento».

«La formula del circuito è confermata – spiega il responsabile del Grand Prix, Luigi Giustina – così come si rinnova l’assegnazione della borsa di studio che la signora Piera e il figlio Stefano offrono, per ognuna delle due discipline, in memoria di Ivano, l’ideatore della manifestazione».

 

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Villaggio olimpico. Padrin: «Il recupero della colonia Eni sarebbe un segnale importante di sostenibilità e Legacy»

«Le Olimpiadi invernali 2026 sono un'occasione importante per il territorio. E sono chiamate a lasciare un'eredità alla nostra montagna. Per questo sarebbe importante che...

Villaggio Olimpico. Cgil-Cisl-Uil: no all’ipotesi Fiames, sì al recupero Villaggio ex Agip di Borca di Cadore

"Riteniamo che i XXV Giochi olimpici invernali Milano Cortina 2026 debbano essere una grande occasione di sviluppo, di promozione, di messa in sicurezza, di...

Il nuovo marchio Dolomiti Bellunesi premiato alla 27ma Mediastar a Milano

Il disegno realizzato da Carmi&Ubertis primo classificato Product Identity. Padrin: «È il riconoscimento di un grande lavoro sull'identità e sui valori del territorio» Sono stati...

Patrocinio del Comune per il 2 giugno. Il Gruppo Insieme per Belluno replica alle dichiarazioni del sindaco e dell’assessore

Il gruppo consiliare insieme per Belluno bene comune interverrà in seguito sulla questione politica sollevata in merito alla mancata collaborazione del Comune di Belluno...
Share