13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 1, 2023
Home Prima Pagina Coppa d’oro delle Dolomiti: un nuovo Comitato organizzatore per farla diventare sempre...

Coppa d’oro delle Dolomiti: un nuovo Comitato organizzatore per farla diventare sempre più grande. Sarà presieduto da Alessandro Casali, che ha gestito la Mille Miglia negli ultimi cinque anni

Alessandro Casali

Alessandro Casali, già presidente del Comitato Organizzatore della Mille Miglia, mette a segno un altro centro nel settore dei grandi eventi internazionali delle auto d’epoca. Meet Comunicazione, di cui Casali è presidente e amministratore delegato, si è infatti aggiudicata la gara, indetta dall’Automobile Club Belluno, per la gestione della Coppa d’Oro delle Dolomiti per il quinquennio 2013-2017.

Dopo aver curato per cinque anni la Mille Miglia (dal 2008 al 2012) ed averne rilanciato in grande stile l’immagine e l’internazionalizzazione, Casali prende dunque in mano il timone della Coppa d’Oro delle Dolomiti con lo stesso obiettivo: farne crescere il successo, la notorietà, l’internazionalità. E farla diventare anche un’occasione pienamente valorizzata di promozione del suo territorio, in Italia e nel mondo.

Partenza da Cortina, regina delle Dolomiti, a fine Agosto, con un percorso che unendo il Veneto e il Trentino Alto Adige farà da spettacolare quinta per quello che vuole essere un grande appuntamento per tutti gli appassionati delle auto, della montagna, delle sfide.

“Un percorso sportivamente challenging, auto sempre più prestigiose, uno scenario unico al mondo, saranno questi – ha commentato Casali – gli elementi della prossima Coppa d’Oro delle Dolomiti” . “Lavoreremo insieme dall’Automobile Club Belluno – ha aggiunto – per dare a questa manifestazione tutto il successo e il prestigio che merita: dal tracciato sempre nuovo che tocchi anche il Trentino Alto Adige, a passaggi in città tra ali di folla, da un Comitato d’onore d’eccezione, a partner importanti, da una comunicazione di livello internazionale alla creazione di eventi che arricchiscano ancora di più la manifestazione ”. “ Vogliamo – ha concluso – che la Coppa d’Oro delle Dolomiti, che ebbe la sua prima edizione nel 1947, diventi un motivo d’orgoglio non solo per il suo territorio ma per tutti gli italiani”.

Share
- Advertisment -

Popolari

Cortina – Dobbiaco Run: è iniziato il conteggio alla rovescia

Raggiunto il numero massimo di iscritti: 2000. Si inizierà venerdì sera con la Spring Night Run. Da domani aperto il Green Village a Dobbiaco Lo...

Anche il Comune di Longarone nel Progetto Interreg Bike e ambiente Dolomiti Live

Il Comune di Longarone è uno dei partner del progetto Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020 – CLLD Dolomiti Live – Bike e ambiente Dolomiti Live...

Continua la ricerca di personale in Ulss Dolomiti

Continuano le assunzioni e la ricerca di personale in Ulss Dolomiti. Ieri è stata deliberata l’assunzione di 4 tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi...

L’Ulss mette all’asta terreni e prefabbricati, il ricavato sarà investito in sanità

Procede l’iter per l’alienazione di alcuni beni immobili di proprietà dell’Ulss, dislocati nei territori di Feltre e Santa Giustina e rientranti nel cronoprogramma delle...
Share