13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 8, 2023
Home Cronaca/Politica 60mila euro dalla Regione per le Terme di Valgrande. Bond e Cortelazzo:...

60mila euro dalla Regione per le Terme di Valgrande. Bond e Cortelazzo: “concentriamoci sul rilancio del Comelico”

Piergiorgio Cortelazzo e Dario Bond

“Non è una cifra risolutiva ma è un modo per ribadire che la Regione c’è e che crede nello sviluppo concreto del Comelico”.

Così il capogruppo del Pdl Dario Bond e il suo vice Piergiorgio Cortelazzo commentano lo stanziamento di 60 mila euro a favore del Comune di Comelico Superiore per la questione delle Terme di Valgrande. “Abbiamo voluto agganciare questo finanziamento al maxi-emendamento all’assestamento di bilancio approvato in Consiglio. Per il Comune si tratta di una boccata d’ossigeno in un momento non facile per le Terme, che – nonostante tutto – restano una grande scommessa per la valorizzazione dell’intero territorio”.

Prosegue Bond: “Ringrazio gli assessori Maurizio Conte e Remo Sernagiotto che si sono prodigati insieme a noi per inserire questo contributo dopo che lo stesso sindaco di Comelico Superiore Mario Zandonella Necca è stato a Venezia per illustrare la situazione. E’ importante che – nonostante il periodo di estrema difficoltà – si riesca a tenere aperte le Terme e garantire continuità nel servizio”.

“Mi auguro che questo primo stanziamento possa essere utile per riprendere in mano la questione delle Terme di Valgrande nella sua interezza. Questa partita deve vederci uniti nel rilancio effettivo della struttura e dei suoi dintorni pur nelle difficoltà economiche del momento”, conclude Bond.

 

 

Share
- Advertisment -

Popolari

La sindaca di Pieve di Cadore Manushi incontra il presidente dell’Anas

Pieve di Cadore, 7 giugno 2023 - "Al termine della riunione che si è svolta a Pieve di Cadore nel corso della mattinata odierna,...

Pista da bob Cortina 2026. Cristina Guarda (EV): “Opzione Innsbruck mai presa seriamente in considerazione”

"Il Presidente Zaia e il Commissario Sant'Andrea omettono le reali condizioni della Pista di Innsbruck". La consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde) interviene così sulla...

Fagiolo Mame feltrine riconosciuto dal Ministero dell’Agricoltura

Salgono ufficialmente a cinque gli ecotipi di fagiolo bellunesi, oltre ai Lamon già certificati IGP, quelli riconosciuti e iscritti nell'Elenco Nazionale dei Prodotti Agroalimentari...

Saucony Dolomiti Extreme Trail 9 – 11 giugno: in 1700, da 48 nazioni, a gareggiare in Val di Zoldo

Val di Zoldo (Dolomiti Bellunesi), 7 giugno 2023 – Ancora una volta, Saucony Dolomiti Extreme Trail fa il pieno di iscritti. Sono infatti 1.700...
Share