13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 8, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Farra d’Alpago capitale europea dello sleddog. Nel lungo fine settimana i campionati...

Farra d’Alpago capitale europea dello sleddog. Nel lungo fine settimana i campionati europei su sterrato Fistc

Da venerdì a domenica Farra d’Alpago diventa la capitale dello sleddog su terra per la disputa dei campionati europei 2012 FISTC CART.

In località spiaggia, si ripete un evento di grande spessore dopo il successo dello scorso anno, quando, sempre a novembre nel Comune dell’Alpago, si è disputò la gara valida per l’assegnazione del campionato italiano di sleddog su sterrato specialità estremamente spettacolare anche se meno conosciuta dell’ attività su neve.

Le corse con i cani da slitta di razza nordica tornano quindi dal 16 al 18 novembre dopo il successo di pubblico ed organizzativo dei campionati italiani 2011 che furono il test decisivo per valutare la validità del tracciato. L’assegnazione a Farra della gara europea è avvenuta in Repubblica Ceca da parte della Federazione Internazionale Fistc

Dopo la cerimonia di apertura dell’evento, il via alle gare è per venerdì mattina alle 10 con la prima manche. Stesso orario sabato, con appuntamento al ristorante per la “Cena del Musher” nella sede degli alpini. Domenica la partenza sarà alle ore 9 e la manifestazione si chiuderà alle 15 con le premiazioni.

La gara sarà valida anche per il campionato italiano.

La manifestazione è organizzata sotto l’egida della Fimss (Federazione italiana sleddog sport).dall’associazione Sleddog Valscura, dall’associazione culturale Cimbri del Cansiglio. Numerosi i membri del comitato promotore, che coinvolge tutto il mondo associazionistico dell’Alpago.

Per la tappa internazionale ne sono attesi circa 200 equipaggi da tutta Europa. La gara vedrà impegnati sul tracciato team a piedi (dog-trekking o cani cross), con mountain bike (bike-dog) e con kart trainato da 4, 6 od 8 cani, di razza nordica: Groenlandesi, Siberian Husky, Samoiedo e Alaska Malamute, nelle discipline del cani cross (o dog trekking), bike-dog e kart, divise in categorie a seconda della razza e del numero dei cani.

Sono stati convocati a far parte della squadra azzurra: Paola Albanese, Giulio Alessandris, Massimo Bassan (presidente della Federazione), Loris Bottega, Diego Buranello, Daniele Chiefa, Alessio Del Fabbro, Ugo Del Nevo, Alessio Del Fabbro, Claudio Driussi, Salvatore Fogliano, Massimo Gelsomini, Rinaldo Marioli (team leader), Massimo Martini (capitano), Pierangelo Patriarca, Francesco Petrella, Filippo Piccinini, Giampiero Sabella, Sabine Wohlfarth, Mara Zucchini, Mirco Zucchini.

L’assegnazione è un riconoscimento al grande lavoro diplomatico e pre-organizzativo messo in campo dalla Federazione Italiana Musher Sleddog Sport con il suo presidente Massimo Bassan e il responsabile del club locale Mario Azzalini.

 

 

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Mask to ride, il tour di Alvaro Dal Farra si chiude a Belluno l’11 giugno

Dopo Sedico (Bl), Sirmione (Bs), Chiavari (Ge), Lucca, Sassari, Marina di Schiavonea (Cs), Marina di Pizzo (Vv), San Giovanni Rotondo (Fg), Roseto degli Abruzzi...

Grave l’escursionista recuperato nella notte a Ronchetto di Domegge

Domegge di Cadore (BL), 08 - 06 - 23   Sono molto gravi le condizioni di un escursionista recuperato nella notte il località Ronchetto, distante...

La sindaca di Pieve di Cadore Manushi incontra il presidente dell’Anas

Pieve di Cadore, 7 giugno 2023 - "Al termine della riunione che si è svolta a Pieve di Cadore nel corso della mattinata odierna,...

Pista da bob Cortina 2026. Cristina Guarda (EV): “Opzione Innsbruck mai presa seriamente in considerazione”

"Il Presidente Zaia e il Commissario Sant'Andrea omettono le reali condizioni della Pista di Innsbruck". La consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde) interviene così sulla...
Share