13.9 C
Belluno
sabato, Giugno 10, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Belluno, Fiera di S.Martino 2: domenica 18 novembre si replica

Belluno, Fiera di S.Martino 2: domenica 18 novembre si replica

Dopo il piovosissimo fine settimana scorso, la tradizionale Fiera di S.Martino sarà riproposta domenica prossima, 18 novembre.

Dai contatti intercorsi in questi giorni con gli operatori, sembra che quasi tutti torneranno domenica prossima e la Fiera sarà dunque organizzata secondo tutti i crismi.

Per tutto il giorno, il centro storico ospiterà le bancarelle che offriranno una vasta gamma di articoli e tante curiosità.

In Piazza Mercato sarà presente il mercatino dell’antiquariato, “Cose di Vecchie Case” e in Piazza Duomo si terrà la “11° Mostra-mercato dei prodotti agricoli e lattiero caseari del Bellunese”, una vetrina dei prodotti tipici locali e tradizionali, a cura della Comunità Montana Bellunese Belluno-Ponte nelle Alpi.

Faranno da cornice le tradizionali castagnate.

Altri operatori saranno dislocati lungo via Dante, Piazza Cesare Battisti e adiacenti via Cavour e Caffi, per creare una naturale prosecuzione dell’asse principale della Fiera rappresentato da via Loreto e Piazza Martiri, dove si registra il maggior afflusso di utenti.

Non sarà possibile, per ragioni organizzative ed economiche, mettere a disposizione il servizio di navette. Saranno disponibili i parcheggi ex Moi in via Feltre, Lambioi, Piazza Piloni, Palasport, Metropolis in stazione e il parcheggio di via Caffi.

Le previsioni del tempo per domenica sono favorevoli e sarà piacevole cogliere l’occasione per raggiungere il centro facendo una passeggiata.

 

Disciplina della viabilità

• divieto di circolazione dalle ore 5.00 alle ore 21.00, e comunque fino al termine della manifestazione, per tutti i veicoli, con eventuali deroghe da valutarsi da parte degli operatori di vigilanza in servizio all’interno dell’area della manifestazione, limitatamente ai casi consentiti secondo le esigenze del momento, a quelli di: Forze di Polizia, Polizia Locale, Soccorso, nonché autorizzati, bus, taxi e quelli al servizio delle persone invalide munite di apposito contrassegno. La manifestazione si svolge all’interno del centro storico circoscritto dalle seguenti intersezioni: ad est via Segato/P.zzale Battisti, con direzione via Caffi-est dalla laterale del monumento Caduti per Servizio; a nord-est via Simon da Cusighe/via Gabelli; a nord P.zzale delle Foibe/via Dante; ad ovest P.zzale Marconi/via Caffi-ovest/via Cavour/via Garibaldi; a sud P.zza Duomo/via San Lucano/via S. Andrea;

• divieto di circolazione in via Zuppani eccetto residenti di via Zuppani, via Carrera e P.tta Santo Stefano, con entrata e uscita da P.zza Piloni e con obbligo di dare la precedenza prima di immettersi nella suddetta piazza.

In via Sottocastello la circolazione degli autorizzati dovrà avvenire esclusivamente da e per via Lambioi (con ingresso lato viale dei Dendrofori).

• divieto di sosta con rimozione forzata di tutti i veicoli dalle ore 5.00 fino alle ore 21.00, e comunque fino al termine della manifestazione, in via Dante, Piazzale C. Battisti, via Cavour, via Segato, via Caffi – lato ovest, via Loreto, via Garibaldi, P.le Marconi – lato sud, via Matteotti, P.zza dei Martiri, P.zza Vittorio Emanuele, via Roma, P.zza S. Stefano, via Simon da Cusighe, P.zza Castello, P.zza Duomo, P.zza del Mercato, per il posizionamento dei posteggi degli operatori della Fiera e del Mercatino, per le attività collaterali, nonché per motivi di sicurezza della circolazione veicolare e pedonale.

• sospensione della circolazione in via Caffi-ovest per consentire l’eventuale transito dei mezzi di soccorso e di emergenza, permettendo di raggiungere in sicurezza, i punti nevralgici della Fiera.

 

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Villaggio olimpico. Padrin: «Il recupero della colonia Eni sarebbe un segnale importante di sostenibilità e Legacy»

«Le Olimpiadi invernali 2026 sono un'occasione importante per il territorio. E sono chiamate a lasciare un'eredità alla nostra montagna. Per questo sarebbe importante che...

Villaggio Olimpico. Cgil-Cisl-Uil: no all’ipotesi Fiames, sì al recupero Villaggio ex Agip di Borca di Cadore

"Riteniamo che i XXV Giochi olimpici invernali Milano Cortina 2026 debbano essere una grande occasione di sviluppo, di promozione, di messa in sicurezza, di...

Il nuovo marchio Dolomiti Bellunesi premiato alla 27ma Mediastar a Milano

Il disegno realizzato da Carmi&Ubertis primo classificato Product Identity. Padrin: «È il riconoscimento di un grande lavoro sull'identità e sui valori del territorio» Sono stati...

Patrocinio del Comune per il 2 giugno. Il Gruppo Insieme per Belluno replica alle dichiarazioni del sindaco e dell’assessore

Il gruppo consiliare insieme per Belluno bene comune interverrà in seguito sulla questione politica sollevata in merito alla mancata collaborazione del Comune di Belluno...
Share