La Prefettura di Belluno rende noto che in occasione delle abbondanti precipitazioni piovose che hanno interessato il territorio provinciale di Belluno fin dalle prime ore dell’11 novembre 2012, le Forze dell’Ordine ed i Vigili del Fuoco sono state impegnati ininterrottamente per fronteggiare le situazioni criticità derivanti dal maltempo.
In particolare nell’arco delle 24 ore:
– la Questura ha impiegato 26 unità, suddivise in 5 pattuglie della Squadra Volante e 8 della Polizia Stradale, che hanno operato prevalentemente nella zona del Feltrino e Basso Feltrino, la cui viabilità è stata interessata da esondazioni e franamenti;
– Il Comando Provinciale dei Carabinieri ha impiegato 58 unità, di cui 28 della Compagnia di Feltre, 16 della Compagnia di Cortina e 14 della Compagnia di Belluno;
– Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza ha impiegato 16 unità, impiegate prevalentemente nel Cadore;
– Il Comando Provinciale del Corpo Forestale dello Stato ha impiegato 20 unità delle varie Stazioni Forestali.
– Il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco ha impiegato il personale dei 5 Distaccamenti permanenti e della Centrale per un totale di 50 unità e 85 unità dei distaccamenti volontari. I Vigili del Fuoco hanno operato con 50 mezzi e attrezzature per alluvione.
Le citate Forze di Polizia ed i Vigili del Fuoco sono inoltre stati impegnati presso l’Unità di crisi, istituita in Prefettura nonché presso la Sala Operativa Provinciale Integrata attivata al Centro Aeromobili del Corpo Forestale dello Stato di Belluno: presso il Centro Operativo Misto istituito presso la Comunità Montana Feltrina.