13.9 C
Belluno
domenica, Giugno 4, 2023
Home Pausa Caffè Concorso per le classi II^ media inferiore e III^ e IV superiore:...

Concorso per le classi II^ media inferiore e III^ e IV superiore: “Vajont: 50 anni dopo”

Parte dalle scuole il programma di iniziative dell’Associazione culturale Tina Merlin di Belluno dedicato al 50° anniversario del disastro del Vajont. Con il concorso “Vajont 50 anni dopo” l’associazione intende stimolare la riflessione e la ricerca dei giovani su una delle maggiori tragedie del Novecento, in sintonia con l’attività della giornalista Tina Merlin e in coerenza con gli scopi dell’associazione che mettono al centro l’impegno civile e la memoria storica.

Il concorso è rivolto alle classi seconde della scuola media inferiore e alle classi terze e quarte della scuola media superiore delle province di Belluno e Pordenone.

Nei giorni scorsi il bando (consultabile nel sito www.tinamerlin.it) è stato presentato agli Uffici Scolastici Provinciali di Belluno e Pordenone. Il concorso è organizzato con il circolo Arci Tina Merlin di Montereale Valcellina e si avvale del patrocinio dei Comuni di Longarone, Castellavazzo, Erto Casso e Vajont. Il termine entro cui presentare i lavori scadrà il 31 maggio 2013.

E’ possibile partecipare con diverse forme espressive, purché si tratti di un lavoro inedito e originale condotto dall’intera classe: saggio breve o articolo di giornale, intervista, poesia, racconto, testo teatrale, sceneggiatura o opera grafica e pittorica.

I lavori presentati saranno esaminati da un’apposita commissione, presieduta dai presidenti delle due Associazioni e formata da Matteo Corona (artista e scrittore), Vincenzo D’Alberto (storico), Maurizio Donadoni (attore), Daniela Nicosia (drammaturga e regista teatrale), Toni Sirena (giornalista).

Le classi vincitrici saranno premiate con 2.000 euro, per ciascun ordine di scuola, da utilizzarsi per attività didattiche e culturali.

I premi saranno consegnati nel mese di ottobre 2013 in data e luogo che saranno tempestivamente comunicati, alla presenza dei sindaci dei quattro Comuni e dei presidenti delle due Associazioni.

 

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Festival del benessere olistico, domenica 11 giugno a San Gregorio nelle Alpi

Domenica 11 giugno si svolgerà il primo Festival del Benessere Olistico organizzato dall'associazione di promozione sociale "Hana-Bi e lo spazio infinito" con sede in...

I bunker della Seconda guerra mondiale diventano luoghi turistici per conoscere la storia

I rifugi antiaerei della Seconda guerra mondiale, per decenni dimenticati, stanno per conquistarsi un nuovo spazio nelle città, con una nuova destinazione. E’ il...

Gli occhiali del Presidente della Repubblica arrivano al Museo dell’Occhiale

Venerdì 9 giugno 2023, alle ore 11.00, al Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore, Vittorio Tabacchi, presidente della Fondazione Museo dell’Occhiale onlus, presenterà l’ultima...

Due interventi in montagna

Belluno, 03 - 06 - 23   Verso le 16.30 il Soccorso alpino di Cortina è stato attivato, per una famiglia polacca in difficoltà lungo...
Share