Parte dalle scuole il programma di iniziative dell’Associazione culturale Tina Merlin di Belluno dedicato al 50° anniversario del disastro del Vajont. Con il concorso “Vajont 50 anni dopo” l’associazione intende stimolare la riflessione e la ricerca dei giovani su una delle maggiori tragedie del Novecento, in sintonia con l’attività della giornalista Tina Merlin e in coerenza con gli scopi dell’associazione che mettono al centro l’impegno civile e la memoria storica.
Il concorso è rivolto alle classi seconde della scuola media inferiore e alle classi terze e quarte della scuola media superiore delle province di Belluno e Pordenone.
Nei giorni scorsi il bando (consultabile nel sito www.tinamerlin.it) è stato presentato agli Uffici Scolastici Provinciali di Belluno e Pordenone. Il concorso è organizzato con il circolo Arci Tina Merlin di Montereale Valcellina e si avvale del patrocinio dei Comuni di Longarone, Castellavazzo, Erto Casso e Vajont. Il termine entro cui presentare i lavori scadrà il 31 maggio 2013.
E’ possibile partecipare con diverse forme espressive, purché si tratti di un lavoro inedito e originale condotto dall’intera classe: saggio breve o articolo di giornale, intervista, poesia, racconto, testo teatrale, sceneggiatura o opera grafica e pittorica.
I lavori presentati saranno esaminati da un’apposita commissione, presieduta dai presidenti delle due Associazioni e formata da Matteo Corona (artista e scrittore), Vincenzo D’Alberto (storico), Maurizio Donadoni (attore), Daniela Nicosia (drammaturga e regista teatrale), Toni Sirena (giornalista).
Le classi vincitrici saranno premiate con 2.000 euro, per ciascun ordine di scuola, da utilizzarsi per attività didattiche e culturali.
I premi saranno consegnati nel mese di ottobre 2013 in data e luogo che saranno tempestivamente comunicati, alla presenza dei sindaci dei quattro Comuni e dei presidenti delle due Associazioni.