13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 8, 2023
Home Prima Pagina Brutto gioco ma redditizio: Pallavolo Belluno scofigge Ad Pol Carnedo

Brutto gioco ma redditizio: Pallavolo Belluno scofigge Ad Pol Carnedo

Match al cardiopalma quello visto in terra vicentina. La formazione bellunese ci ha abituato a prestazioni di livello, ma la partita di sabato ha evidenziato, nonostante la vittoria, le attuali lacune di questa squadra: ricezione difettosa, attacco poco efficace, impreciso il gioco al centro.

Già dalle prime battute si capisce che sarà una gara tirata; altalena di break e contro break, con capitan Milani scatenato, a fine set avrà già messo a terra 10 palloni, ma con Candeago decisamente sotto tono sia in attacco che in battuta, Schiano impreciso in ricezione, Gallina poco efficace in attacco e Lotto che non distribuisce bene al centro, il set viene portato a casa con qualche difficoltà.

Secondo parziale fotocopia del primo. Reali sostituisce Schiano, Da Pian subentra a Candeago, mettendo subito a segno 3 punti, e Zanolli a Burigo. Alla fine ai bellunesi il merito di ribaltare una situazione sfavorevole sul 20-22, chiudendo a loro favore anche questo set.

Nel terzo set il Belluno spegna la luce, lascia la testa in panchina e si fa sovrastare dai padroni di casa. La ricezione fa acqua da tutte le parti e coach De Gasperin prova a cambiare anche la regia con Pavan, ma la musica non cambia e il set viene archiviato con un passivo di 10 punti.

A questo punto ci si aspetta una reazione da parte dei ragazzi del Belluno che puntualmente arriva: break di 6-0 e set che sembra avviarsi verso una facile conclusione. Ma come ci hanno già abituati più volte, i giocatori bellunesi si complicano la vita da soli e si fanno raggiungere sul 22-22. Grazie ad un marchiano errore del palleggiatore avversario, riescono a portare a casa il match.

Alla fine dunque l’obiettivo dei 3 punti viene raggiunto. Su un campo difficile, buona la prova del capitano con 21 punti all’attivo anche se la prestazione è stata condita da parecchi errori. Ottima la prestazione di Reali in ricezione e in complesso la squadra ha fatto la differenza in difesa, consentendo di rigiocare un buon numero di palloni.

Se all’inizio del campionato avessero pronosticato che la squadra bellunese dopo 5 turni si sarebbe trovata a 11 punti, avremmo sorriso ironicamente, ma oggi la realtà è che la squadra sta navigando in zona play off. Consapevoli che la salvezza rimane l’obiettivo principale e che i prossimi tre turni con Villafranca, Legnago e Juvenilia, le prime 3 squadre del Girone, saranno determinanti per valutare le vere potenzialità del team, i protagonisti in maglia bianco/nera temporaneamente gongolano.

AD POL CORNEDO – PALLAVOLO BELLUNO 1-3 (23-25, 24-26, 25-15, 22-25)

Formazioni:

AD POL CORNEDO: Faggiana, Ferrari, Rizzi, Rossi, Marangon, Cormale, Xotta (L); entrati; Albertin, Peserico, Bicego, Bertoldi, Savegnago (L); n.e. Battisitn;

PALLAVOLO BELLUNO: Lotto, Milani, Candeago, Gallina, Burigo, Possamai, Schiano (L); entrati: Zanolli, Pavan, Da Pian, Reali (L); n.e. Bez, Dell’Andrea

SCORE Belluno:

Milani 21, Candeago 14, Possamai 8, Zanolli 6, Lotto 6, Gallina 5, Da Pian 3, Burigo 1

Percent. Attacco

Possamai 64%, Zanolli 60%, Milani 42%, Candeago 39%, Da Pian 33%, Burigo 17%, Gallina 16%;

Percent. Ricezione Positiva

Reali 73%, Gallina 55%, Candeago 47%, Schiano 45%;

Muri Punto: 9

Ace: 6

Errori punto: 29

MVP: Marco Milani

Share
- Advertisment -

Popolari

La sindaca di Pieve di Cadore Manushi incontra il presidente dell’Anas

Pieve di Cadore, 7 giugno 2023 - "Al termine della riunione che si è svolta a Pieve di Cadore nel corso della mattinata odierna,...

Pista da bob Cortina 2026. Cristina Guarda (EV): “Opzione Innsbruck mai presa seriamente in considerazione”

"Il Presidente Zaia e il Commissario Sant'Andrea omettono le reali condizioni della Pista di Innsbruck". La consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde) interviene così sulla...

Fagiolo Mame feltrine riconosciuto dal Ministero dell’Agricoltura

Salgono ufficialmente a cinque gli ecotipi di fagiolo bellunesi, oltre ai Lamon già certificati IGP, quelli riconosciuti e iscritti nell'Elenco Nazionale dei Prodotti Agroalimentari...

Saucony Dolomiti Extreme Trail 9 – 11 giugno: in 1700, da 48 nazioni, a gareggiare in Val di Zoldo

Val di Zoldo (Dolomiti Bellunesi), 7 giugno 2023 – Ancora una volta, Saucony Dolomiti Extreme Trail fa il pieno di iscritti. Sono infatti 1.700...
Share