13.9 C
Belluno
mercoledì, Giugno 7, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti La Nazionale di scialpinismo a Falcade dal 15 al 18 novembre

La Nazionale di scialpinismo a Falcade dal 15 al 18 novembre

La stagione agonistica è alle porte, gli azzurri dello scialpinismo saranno a Falcade (BL) dal 15 al 18 novembre per il primo raduno.

Da giovedì a domenica la Nazionale Italiana di scialpinsmo sarà in raduno a Falcade presso l’Hotel Dolomiti di Caverson. A Falcade dopo il felice gemellaggio dello scorso anno con la Polonia ci sarà anche la nazionale Austrica.

Tre giorni di allenamenti suddivisi in sedute a secco e sulla neve. Lo scorso anno i ragazzi guidati da Oscar Angeloni e da Nicola Invernizzi avevano svolto gli allenamenti con gli sci sulle nevi della regina delle Dolomiti, la Marmolada. Il prossimo weekend, grazie alle ultime precipitazioni nevose, gli azzurri si alleneranno nel comprensorio Tre Valli con qualche salita al Col Margherita.

I responsabili della squadra hanno programmato anche una serie di riunioni tecniche che permetteranno di discutere dei regolamenti, dei calendari, dell’antidoping e di molti altri aspetti.

Come vuole la tradizione sabato sera l’Hotel Dolomiti di Caverson ospiterà la presentazione al pubblico della squadra azzurra. A fare da cornice alla presentazione, la famiglia Secchi (titolare della Dolomiti) ha voluto allestire, a pochi metri dall’albergo, una sorta di Villaggio Expo dove tutti gli appassionati, grazie alle numerose aziende presenti, potranno toccare con mano le novità della prossima stagione.

Terminata la presentazione, la serata continuerà con la festa dello scialpinismo con musica e la lotteria, un momento d’aggregazione per scambiare due chiacchiere con gli atleti.

Il direttore tecnico Oscar Angeloni e il tecnico Nicola Invernizzi hanno convocato i seguenti atleti: Lorenzo Holzknecht, Damiano Lenzi, Manfred Reichegger, Matteo Eydallin, Pietro Lanfranchi, Alessandro Follador, Dennis Brunod, Denis Trento, Robert Antonioli, Michele Boscacci, Gloriana Pellissier, Elena Nicolini, Elisa Compagnoni, Alessandra Cazzanelli, Giulia Compagnoni, Alba De Silvestro, Omar Campestrini, Davide Magnini, Federico Nicolini, Luca Faifer, Nadir Maguet e Stefano Stradelli.

Share
- Advertisment -

Popolari

Convegno per i 30 anni dalla morte. La richiesta di un riconoscimento a Bartolomeo Zanenga, giornalista, scrittore, politico bellunese

Belluno, 6 giugno 2023 - Un riconoscimento, sia pur tardivo e colpevole della città di Belluno, al compianto Bartolomeo Zanenga. E’ la richiesta formulata...

Paramassi sulla strada di Paluch (Taibon Agordino), approvato l’intervento di somma urgenza

Il consiglio provinciale vara anche un accordo di valorizzazione della vecchia caserma dei Carabinieri di Santo Stefano e alcuni atti relativi alla fauna ittica Agordo,...

Startup Generation Award 2023. Karrycar premiata dal CEO di Subito.it come startup più innovativa d’Italia

A consegnare il riconoscimento Giuseppe Pasceri all’Automotive Dealer Day 2023 di Verona. Marco Feltrin e Mattia Stevanin: «Orgogliosi e felici. Non ce l’aspettavamo» Verona, 6...

Concorso di progettazione 212 nuove scuole: ‘modificate le regole del gioco’ vanificando il valore del concorso

Non ci sta il FOAV, Federazione Regionale Ordini Architetti PPC Veneto, sulla modifica delle regole in corso d'opera del concorso per la progettazione di...
Share