13.9 C
Belluno
martedì, Maggio 30, 2023
Home Prima Pagina Gelaterie in web 2012: ultimi giorni per partecipare al concorso che premia...

Gelaterie in web 2012: ultimi giorni per partecipare al concorso che premia i migliori siti internet delle gelaterie

Si chiudono venerdì 23 novembre le iscrizioni alla 11. edizione del concorso “Gelaterie in web 2012”, che premia i migliori siti internet delle gelaterie. L’iniziativa vuole ogni anno segnalare al mondo del gelato quelle gelaterie che vogliono presentarsi attraverso internet dando, non solo visibilità e informazioni sulla propria attività, ma anche essere un mezzo per effettuare ordinazioni e offrire ulteriori servizi alla clientela. Sono già arrivate numerose a Longarone Fiere Dolomiti (Belluno) le richieste di partecipazione al concorso, che è diventato ormai un punto di riferimento non solo per le gelaterie italiane, ma anche per quelle operanti all’estero.

Per partecipare al concorso è sufficiente segnalare il proprio sito internet con una e-mail da inviare a stampa@longaronefiere.it entro la data di venerdì 23 novembre oppure scaricare il modulo di adesione pubblicato sul sito ufficiale della MIG, www.miglongarone.it oppure www.mostradelgelato.com. Un’apposita giuria di esperti si riunirà e selezionerà le migliori proposte in base ai criteri di funzionalità, grafica e originalità.

Le premiazioni del concorso avranno luogo mercoledì 5 dicembre (ore 15, Centro Congressi) in occasione della giornata conclusiva della 53. MIG – Mostra Internazionale del Gelato Artigianale (2 – 5 dicembre 2012). Alle migliori gelaterie iscritte verrà consegnato un diploma di partecipazione.

Lo scorso anno il successo è andato al sito www.cremeriaallascala.com dell’omonima gelateria di Ostuni (Brindisi) di Fabio Ruggiero. La classifica completa delle prime cinque posizioni è visibile sul sito della MIG.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Limana. Festa della Repubblica. Consegna della Costituzione ai 18enni e della cittadinanza onoraria ai minori stranieri

In occasione della Festa della Repubblica, l'Amministrazione Comunale di Limana organizza anche quest'anno la Consegna delle Costituzioni ai neo-diciottenni, quest'anno tocca ai ragazzi nati...

Calcio. Presentato mister Zanini: «Dolomiti Bellunesi, la mia prima scelta»

«Abbiamo scelto mister Nicola Zanini perché è una persona concreta e con i piedi per terra. Siamo convinti che potrà dare un apporto importante»....

Borsellino, una strage di Stato. All’Istituto Catullo la videoconferenza con l’avvocato Trizzino e Lucia Borsellino

“La strage di Borsellino è stata una strage di Stato” questo in estrema sintesi l’intervento tenuto in video-conferenza con le quinte classi dell’Istituto “Tommaso...

“La comunità che cura nel territorio”. A Chies d’Alpago sotto i riflettori la legge 180/1987 e la gestione della montagna attraverso l’istituto regoliero

Si dice spesso che la montagna è sprovvista di servizi. E se la montagna diventasse essa stessa un servizio? È la sfida a cui...
Share