La Pallavolo Belluno si è imposta 3-0 sull’Astra Volley al Palasport “Dal Mas” di Belluno. Come da pronostico, la formazione bellunese ferma l’avversario apparso decisamente sotto tono e molto falloso. Basti pensare che dei 75 punti totali dei padroni di casa, ben 28 sono derivati da errori dell’Astra volley.
Nonostante questo, nel primo set i tifosi del De Mas vivono qualche patema di troppo. Infatti, dopo un break iniziale con i ragazzi di De Gasperin che si portano sull’8-4, gli ospiti rimontano sfruttando qualche errore di troppo in ricezione e piazzano un break da 6 punti arrivando a condurre 18-16. Poi è la volta dei padroni di casa piazzare un contro-break di 7 punti grazie alle velenose battute di Lotto e agli attacchi di Candeago, che nel frattempo aveva sostituito un Da Pian apparso non all’altezza dei precedenti match. I successivi due set scorrono lisci con i bellunesi sempre avanti di 8-9 punti, arrivando nel terzo set addirittura ad un vantaggio di 20-9. Coach Daniele ne approfitta per fare entrare i giocatori che di solito trovano poco spazio nei match più combattuti e l’incontro si chiude in 68 min. Da registrare il positivo rientro del giovane Candeago che torna a calcare il parquet del De Mas dopo 2 giornate di fermo dovuto ad un infortunio alla mano destra.
La classifica sorride ai bellunesi, piazzati al 5° posto a pari merito con Padova (che però ha un incontro in meno) e a soli 4 punti dalla vetta.
Ma è presto per gioire, perché ora si prospetta un poker di match al fulmicotone contro il Cornedo in trasferta e, in successione, con le prime 3 della classifica (Villafranca, Legnago, Juvenilia) e sapremo di che pasta è fatta questa squadra.
“Sarebbe superbo ed ingeneroso descrivere la gara come una passeggiata di salute da parte nostra – afferma il capitano Marco Milani – ma devo semplicemente costatare che gli avversari non sono stati in grado di impensierirci e noi non ci siamo complicati la vita come ogni tanto amiamo fare. A dirla tutta, un po’ ci abbiamo provato nelle fasi iniziali del primo set, ma abbiamo anche dimostrato che tenendo i nervi saldi e la giusta concentrazione possiamo fare delle buone cose. La prestazione e i tre punti conseguenti che ci portano momentaneamente al quinto posto in classifica, spezzano il momento negativo patito contro il Padova e il fuoco di fila a cui andremo incontro con le prossime gare. E saranno proprio gli scontri a venire che ci faranno capire quanto vale questo gruppo perché, in definitiva, i punti che abbiamo incamerato ad oggi li abbiamo guadagnati contro squadre che occupano attualmente gli ultimi tre posti in classifica. A proposito della gara contro il Padova, anche se non ha portato punti a Belluno non ritengo che la nostra prestazione si sia potuta considerare completamente negativa. Tornando alla sfida con l’Astra, condivido la scelta di Candeago come MPV. Lo ha meritato come ha meritato di essere il terminale d’attacco preferito dal regista Lotto per due motivi: 1) aveva tanta voglia di rientrare dall’infortunio e mordeva il freno per giocare; 2) Giovanni ha un gioco molto fisico ed ha avuto vita facile nei confronti di un avversario non molto attrezzato a muro.
Mi rallegro per l’elevata percentuale in ricezione di tutta la squadra (70%) perché l’Astra ha avuto comunque il merito di battere bene ma noi ci siamo opposti altrettanto bene. Schiano si è comportato benissimo ma mi sarebbe piaciuto vedere in campo anche Reali, l’unico oggi a non essere entrato. A proposito di liberi: ritengo sarebbe molto interessante provare Schiano in difesa e Reali in ricezione. Da Pian discontinuo anche all’interno della stessa gara? Lo conosciamo, Robi è fatto così.
PALLAVOLO BELLUNO – ASTRA VOLLEY: 3-0 (25-21; 25-14; 25-17)
PALLAVOLO BELLUNO: Lotto, Da Pian, Burigo, Possamai, Milani, Gallina, Schiano (L); entrati: Candeago,Pavan, Zanolli, Dell’Andrea, Bez; n.e. Reali (L); all. De Gasperin
ASTRA VOLLEY: Galtarossa, Campagnaro, Scorziero, Barbieri, Doro, Gallo, Giacometti (L); entrati: Dengo, Campagnolo, Rizzi, Spagnolo, Nodari (L); n.e. Caon; all. Martinello
SCORE BELLUNO:
Candeago 13, Milani 10, Gallina 9, Possamai 5, Lotto 4, Burigo 3, Zanolli 1, Schiano 1
Percent. Attacco:
Candeago 63%, Milani 57%, Gallina 56%, TOT SQUADRA 57%
Percent. Ricezione:
Schiano 79%, Gallina 64%, TOT SQUADRA 70%
Ace: 4
Muri punto 9
Errori battuta 6
Errori punto 15
MVP: Giovanni Candeago