Uomini contro è il titolo di un film del regista Francesco Rosi, uscito negli anni ’70 – che racconta con lucidità e spietatezza alcuni tragici episodi della Grande Guerra. Dal titolo del film prende spunto l’incontro che si terrà a Tambre domenica 4 novembre alle ore 17.00 presso il Centro Sociale. Un incontro che vuole essere un omaggio alla giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, ma insieme anche un momento per ricordare che il sacrificio di tante giovani vite e gli ideali per i quali hanno combattuto devono essere un monito costante a non ricorrere mai più allo strumento della guerra. Il 4 novembre celebra i valori risorgimentali e il coraggio degli uomini, ma i contenuti dell’incontro sono una testimonianza di quanta sofferenza c’è dentro ad ogni guerra – di ieri e di oggi – e di come sia necessario lavorare quotidianamente per la pace.
L’incontro proporrà quindi le scene salienti del film Uomini Contro e la lettera di alcuni brani del romanzo “Un anno sull’Altipiano” di Emilio Lussu, libro che ha ispirato il film, con l’introduzione del prof. Alberto Giacobbi – Presidente del Comitato Bellunese dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano. Il prof. Giacobbi, studioso e analista della Grande Guerra, ha inteso proporre per questo incontro la figura di Emilio Lussu, uno dei più importanti narratori delle vicende belliche del ’15-’18, che con questa sua memoria ha prodotto un vivido documento sulla follia e l’irrazionalità della guerra.
L’incontro – che vuole affrontare il tema della guerra in modo emozionale e non retorico – è aperto a tutta la popolazione e in particolare agli studenti e agli insegnanti.