Nessun vaccino antinfluenzale della Novartis è stato venduto dalle farmacie bellunesi. La rassicurazione arriva dalla sezione bellunese di Federfarma. L’associazione dei farmacisti nei giorni scorsi ha effettuato un controllo in tutte le 71 farmacie della provincia per verificare se fossero stati in carico ed eventualmente venduti i vaccini Novartis. L’indagine si è conclusa questa mattina alle 11 con esito completamente negativo.
«Era giusto fare i controlli», spiega presidente dei Federfarma Belluno, Roberto Grubissa, «ma siamo molto tranquilli perché il sistema informatico si aggiorna in tempo reale e quando un farmaco viene bloccato per il farmacista diventa impossibile consegnarlo al paziente». Proprio questa procedura è scattata mercoledì scorso e pochi istanti dopo l’emanazione del divieto, la rete informatica delle farmacie aveva già preso in carico il blocco del vaccino Novartis, praticamente in tempo reale.
Il ministero della salute e l’Agenzia del farmaco (Aifa) mercoledì 24 ottobre hanno disposto il ritiro dei vaccini antinfluenzali della Novartis e ne hanno vietato la vendita e l’acquisto per le dosi eventualmente rimanenti in circolazione. L’azione di ministero e Aifa è stata avviata a scopo cautelativo in attesa di nuove indagini. Il timore dell’agenzia riguarda la possibilità dei vaccini Novartis di produrre effetti collaterali e reazioni indesiderate.
Anche il sistema delle farmacie bellunesi si è immediatamente attivato per fare le ispezioni del caso, nei magazzini e nei dati relativi alle vendite. I controlli sono scattati mercoledì scorso, poco dopo il divieto disposto dal ministero e sono proseguiti fino questa mattina. Nessun vaccino dell’azienda toscana risulta essere stato venduto e nemmeno in carico nelle farmacie della provincia di Belluno.