13.9 C
Belluno
domenica, Giugno 4, 2023
Home Cronaca/Politica Parte da Mel e corre sulle pagine di Facebook l'ultimo appello per...

Parte da Mel e corre sulle pagine di Facebook l’ultimo appello per la salvezza della Provincia: l’iniziativa di tre ragazzi che in 24 ore raggiungeranno i 69 Comuni bellunesi

Sono partiti questa mattina alle 3.00 dal Comune di Mel in Provincia di Belluno con l’ambizioso obiettivo di raggiungere tutti i 69 Comuni della Provincia di Belluno entro 24 ore, per affermare ancora una volta “Salviamo la Provincia di Belluno”. E’ l’ambizioso obiettivo di Nicola Sartori, Didier Papagni e Fabio Dal Piva. Anche perché Belluno è una delle Province territorialmente più vaste nella quale alcuni dei 69 Comuni sono collegati tra loro da impervie stradine di montagna. Tuttavia i 3 ragazzi, non si sono fatti scoraggiare. Sono partiti senza alcuna bandiera politica, ma animati soltanto dall’amore per il proprio territorio, carichi di cibo, acqua e macchine fotografiche. Dinnanzi ad ogni Municipio sventolano uno striscione che riporta lo slogan “Salviamo la Provincia di Belluno” e l’impresa è documentata passo passo nel gruppo creato per l’occasione su Facebook https://www.facebook.com/groups/295722243866460 dal quale è possibile restare aggiornati minuto per minuto sull’evolversi dell’avventura. “Salviamo la Provincia di Belluno” non si riferisce solo alle recenti vicende politiche che vedono la Provincia di Belluno in bilico verso la scomparsa a favore dell’annessione alla Provincia di Treviso, bensì vuole essere un monito più generale alle potenzialità territoriali e turistiche che Belluno possiede. “E’ un’esperienza divertente, un modo per passare del tempo per conoscere meglio un territorio che amiamo” dice Fabio dal Piva al telefono, con l’entusiasmo tipico dei 20 anni. L’impresa tuttavia non è senza imprevisti: uno dei componenti del gruppo, Didier Papagni, ha dovuto suo malgrado abbandonare l’avventura causa smarrimento del cellulare e la neve minaccia di far fallire le tappe ad altitudine più elevate. Il taglio del traguardo è previsto per questa sera verso le 20.00/21.00 a Mel, ultimo municipio ad essere fotografato e immortalato nell’avventura.

Share
- Advertisment -

Popolari

Festival del benessere olistico, domenica 11 giugno a San Gregorio nelle Alpi

Domenica 11 giugno si svolgerà il primo Festival del Benessere Olistico organizzato dall'associazione di promozione sociale "Hana-Bi e lo spazio infinito" con sede in...

I bunker della Seconda guerra mondiale diventano luoghi turistici per conoscere la storia

I rifugi antiaerei della Seconda guerra mondiale, per decenni dimenticati, stanno per conquistarsi un nuovo spazio nelle città, con una nuova destinazione. E’ il...

Gli occhiali del Presidente della Repubblica arrivano al Museo dell’Occhiale

Venerdì 9 giugno 2023, alle ore 11.00, al Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore, Vittorio Tabacchi, presidente della Fondazione Museo dell’Occhiale onlus, presenterà l’ultima...

Due interventi in montagna

Belluno, 03 - 06 - 23   Verso le 16.30 il Soccorso alpino di Cortina è stato attivato, per una famiglia polacca in difficoltà lungo...
Share