13.9 C
Belluno
domenica, Giugno 4, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Il mobile d’artigianato al centro dell’attenzione: inaugurazione con il presidente di Federlegno...

Il mobile d’artigianato al centro dell’attenzione: inaugurazione con il presidente di Federlegno Arredo Roberto Snaidero

Sarà Roberto Snaidero, Presidente di Federlegno Arredo, a inaugurare la 35^ edizione di Arredamont, la mostra dell’arredare in montagna in programma dal 27 ottobre a domenica 4 novembre prossimi presso il Quartiere Fieristico di Longarone Fiere Dolomiti.

Imprenditore di successo largamente conosciuto nel mondo dell’arredamento, Roberto Snaidero nel giugno 2011 è stato rieletto Presidente di FederlegnoArredo nazionale ed entra in Confindustria nazionale come membro della Giunta. Aveva già coperto questa carica dal 2002 al giugno 2008, quando aveva lasciato per passare al ruolo di consigliere di Cosmit Spa, il Comitato organizzatore Salone del Mobile di Milano.

Nel giugno 2012 diventa membro del Consiglio Direttivo di Confindustria, su esplicita richiesta del presidente Giorgio Squinzi, per il biennio 2012-2014 in qualità di rappresentante delle Federazioni di settore. In ambito Fieristico e Associativo, sono numerosi i ruoli che Roberto Snaidero si è visto attribuire in questi ultimi anni: dal 2008 è Presidente onorario di Made Expo (“Milano Architettura Design Edilizia”, rassegna internazionale di Federlegno Arredo che si è tenuta la scorsa settimana a Fiera Milano)e dal 2009 è anche membro del Consiglio Direttivo di CEI-BOIS Bruxelles (Federazione Europea del Legno).

Una personalità di forte rilievo dunque a sancire il ruolo che Arredamont ha conquistato nel ranking italiano delle manifestazioni fieristiche dedicate al comparto dell’arredamento. Con lui sarà presente anche il già direttore generale di Federlegno Arredo, il bellunese Roberto De Martin. “La nostra – ha rilevato in proposito Oscar De Bona, presidente di Longarone Fiere Dolomiti – è una manifestazione con una forte tipicità, che la fa distinguere dai consueti Saloni del Mobile che un po’ tutti i Quartieri Fieristici hanno nei loro calendari. E’ una manifestazione che tratta fondamentalmente l’arredo delle abitazioni di montagna: abbiamo nel nostro territorio uno stile molto particolare, lo stile cortinese, che ha radici profonde in Cadore e che ha saputo conquistare una posizione di assoluta leadership nella filiera dell’arredamento di montagna”.

All’inaugurazione parteciperà anche il neocampione mondiale di karate (kumite), Mattia Bacchilega e verrà consegnato un attestato di benemerenza all’azienda Keralpen Alga Srl per i 30 anni di attività e di presenza ad Arredamont. Ad allietare la cerimonia sarà presente la Filarmonica di Lentiai diretta dal maestro Domenico Vello.

Arredamont, attraverso alcuni spunti che affiancano l’esposizione commerciale, propone la cultura dell’architettura e dell’artigianato alpini e dolomitici, con particolare riguardo alle tipicità culturali, paesaggistiche, architettoniche e professionali dei suoi territori: il gusto del bello, l’attenzione per i particolari, la conoscenza e la valorizzazione dei materiali tipici delle terre dolomitiche sono gli ingredienti di questa rassegna così particolare.

Esterni ed interni su misura, realizzati da chi la montagna la conosce e la vive quotidianamente, si completano con oggetti di design artigianale: prodotti speciali, molto spesso realizzati uno ad uno con materiali di altissimo livello sono il cuore pulsante di Arredamont, un perno attorno a cui ruota l’intera manifestazione.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Festival del benessere olistico, domenica 11 giugno a San Gregorio nelle Alpi

Domenica 11 giugno si svolgerà il primo Festival del Benessere Olistico organizzato dall'associazione di promozione sociale "Hana-Bi e lo spazio infinito" con sede in...

I bunker della Seconda guerra mondiale diventano luoghi turistici per conoscere la storia

I rifugi antiaerei della Seconda guerra mondiale, per decenni dimenticati, stanno per conquistarsi un nuovo spazio nelle città, con una nuova destinazione. E’ il...

Gli occhiali del Presidente della Repubblica arrivano al Museo dell’Occhiale

Venerdì 9 giugno 2023, alle ore 11.00, al Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore, Vittorio Tabacchi, presidente della Fondazione Museo dell’Occhiale onlus, presenterà l’ultima...

Due interventi in montagna

Belluno, 03 - 06 - 23   Verso le 16.30 il Soccorso alpino di Cortina è stato attivato, per una famiglia polacca in difficoltà lungo...
Share