13.9 C
Belluno
lunedì, Gennaio 20, 2025
HomeCronaca/PoliticaSequestro della Music Box di Cortina. Franceschi: " Tra i potenti e...

Sequestro della Music Box di Cortina. Franceschi: ” Tra i potenti e i giovani di Cortina, io continuerò a difendere i nostri ragazzi!” Acida la replica di Ghezze

“Alla luce delle polemiche seguite al sequestro della Music Box, credo sia giusto chiarire alcuni aspetti. La verità è quella dell’avvocato e deputato Pdl Maurizio Paniz, professionista serio e capace,  –  scrive il sindaco di Cortina d’Ampezzo Andrea Franceschi su Facebook –  che vince una causa per risarcimento per conto di un suo assistito e che, invece che chiedere i soldi al deputato Franco Gidoni della Lega Nord (condannato a pagare in quota parte in qualità di progettista), si rifà su una società pubblica che aveva già pagato la sua parte e ottiene il sequestro di uno spazio dove i ragazzi di Cortina andavano a suonare.

Certo, è ben più facile togliere servizi alla gente che soldi ai parlamentari, lo sappiamo bene, ed è ben più facile togliere la music box ai ragazzi di Cortina che pretendere che un politico d’alto bordo paghi QUELLO CHE LA LEGGE LO CONDANNA A PAGARE. Ma se è anche più facile, nulla mi convincerà mai che sia anche giusto.

E’ probabilmente vero che quello di Marco De Villa sia stato un intervento formalmente scorretto e per il quale è giusto scusarsi, come Marco mi ha chiesto di fare pubblicamente al suo posto in quanto ricoverato per problemi di salute,  ma quello che importa però è che il suo grido fosse vero e rispecchiasse un senso di giustizia con il quale i giovani nascono e che non dovrebbero mai perdere. Tra i potenti e i giovani di Cortina – conclude il sindaco –  io continuerò con decisione a difendere i nostri ragazzi!”

Stefano Ghezze

Acida la replica di Stefano Ghezze, coordinatore provinciale del Pdl e rivale di Franceschi alle ultime amministrative di Cortina d’Ampezzo.

“Ci eravamo illusi, dal tenore degli ultimi comunicati stampa, che il Sindaco avesse trovato la sensibilità istituzionale e un rinnovato slancio democratico che da sempre mancavano nel suo DNA. Ci siamo sbagliati.

Se da un lato il sig. Marco De Villa esprime le proprie scuse scrivendoci altresì “non avevo letto le email del CDA di Gis che puntualmente il Presidente invia a noi consiglieri, non sapevo la reale situazione del pignoramento” ammettendo che il suo istinto di giovane amministratore ha prevalso sul dovere di agire informato, pare che proprio ora sia il Sindaco ad ignorare i fatti e il diritto in un comunicato farneticate e borioso.

Se dobbiamo individuare un responsabile per il pignoramento della Music Box questi è il presidente De Santis, per sua stessa ammissione, che scrive di aver scongiurato “un pignoramento più dannoso per la società e per Cortina”.

Se il Sindaco non condivide la scelta e l’indirizzo del Suo amministratore ne chieda le dimissioni o faccia Sue quelle date oltre un anno fa.

Circa il silenzio che il Sindaco ci addebita, proprio la responsabilità del ruolo ci hanno imposto di chiamare il Presidente De Santis per chiedere spiegazioni su quanto era avvenuto negli uffici GIS prima ancora che la notizia venisse divulgata dai giornali. Proprio il rispetto verso il presidente De Santis ci ha portato ha ritenere che la Sua valutazione fosse la migliore possibile per GIS e per i servizi erogati. Proprio quel senso istituzionale che ci illudevamo il Sindaco avesse ritrovato ci porta a non commentare una sentenza di un processo civile che ha avuto il suo corso, le sue dinamiche e di cui ammettiamo di ignorare molti risvolti.

Al maestrino Franceschi, che purtroppo non si smentisce mai nei suoi comportamenti capricciosi, gli ricordiamo che chi semina vento raccoglie tempesta ma purtroppo con la semina del Sindaco la tempesta ricade su tutta la collettività. Paiono vuoti e falsi, infine, i suoi appelli alla coesione davanti ad atteggiamenti spocchiosi e arroganti”.

 

 

- Advertisement -
- Visite -

Pausa caffè

Sport & tempo libero

Scialpinismo, freeride, telemark e ice climbing. Tornano a Cortina gli Ice days di Scarpa

I più importanti nomi del panorama mondiale saranno protagonisti di una “due giorni” di attività outdoor  Il 24 e 25 gennaio sulle Dolomiti anche gli...