13.9 C
Belluno
domenica, Giugno 4, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti I quadri di Laura Ballis sabato a Can di Cesiomaggiore

I quadri di Laura Ballis sabato a Can di Cesiomaggiore

Il Comitato frazionale di Can e Cullogne cinque anni fa ha iniziato un percorso alla scoperta degli artisti locali, per conoscerli meglio, capire come nascono le loro opere e come lavorano.

Dopo le serate dedicate a Vico Calabrò, Giovanni Sogne, Gianantonio Cecchin e Silvia De Bastiani ora tocca ad un’altra pittrice, Laura Ballis, di origine agordina ma residente a Feltre.

L’artista predilige la tecnica dell’acquerello, ma ha realizzato anche affreschi in edifici pubblici e luoghi di culto. Caratteristica delle sue opere è la ricerca della raffinatezza e dell’eleganza legate all’uso di materiali preziosi, come la foglia oro. La fantasia, il sogno la metafora costituiscono le tappe del suo cammino artistico. Tinte armoniose e trasparenti rendono delicate le sue dolci figure femminili, che sembrano sorgere da un mondo irreale.

Sabato 20 ottobre, alle 20.30 presso le ex scuole di Can, sarà inaugurata la mostra a lei dedicata, che si potrà poi visitare anche domenica 21, sabato 27 e domenica 28 ottobre dalle 14.30 alle 18.00. Alla vernice interverranno anche Lorella De Bon e Laura Argenta, con intermezzi di musica e poesia.

La serata è organizzata con il patrocinio del Comune di Cesiomaggiore.

Share
- Advertisment -

Popolari

Festival del benessere olistico, domenica 11 giugno a San Gregorio nelle Alpi

Domenica 11 giugno si svolgerà il primo Festival del Benessere Olistico organizzato dall'associazione di promozione sociale "Hana-Bi e lo spazio infinito" con sede in...

I bunker della Seconda guerra mondiale diventano luoghi turistici per conoscere la storia

I rifugi antiaerei della Seconda guerra mondiale, per decenni dimenticati, stanno per conquistarsi un nuovo spazio nelle città, con una nuova destinazione. E’ il...

Gli occhiali del Presidente della Repubblica arrivano al Museo dell’Occhiale

Venerdì 9 giugno 2023, alle ore 11.00, al Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore, Vittorio Tabacchi, presidente della Fondazione Museo dell’Occhiale onlus, presenterà l’ultima...

Due interventi in montagna

Belluno, 03 - 06 - 23   Verso le 16.30 il Soccorso alpino di Cortina è stato attivato, per una famiglia polacca in difficoltà lungo...
Share