Il Comitato frazionale di Can e Cullogne cinque anni fa ha iniziato un percorso alla scoperta degli artisti locali, per conoscerli meglio, capire come nascono le loro opere e come lavorano.
Dopo le serate dedicate a Vico Calabrò, Giovanni Sogne, Gianantonio Cecchin e Silvia De Bastiani ora tocca ad un’altra pittrice, Laura Ballis, di origine agordina ma residente a Feltre.
L’artista predilige la tecnica dell’acquerello, ma ha realizzato anche affreschi in edifici pubblici e luoghi di culto. Caratteristica delle sue opere è la ricerca della raffinatezza e dell’eleganza legate all’uso di materiali preziosi, come la foglia oro. La fantasia, il sogno la metafora costituiscono le tappe del suo cammino artistico. Tinte armoniose e trasparenti rendono delicate le sue dolci figure femminili, che sembrano sorgere da un mondo irreale.
Sabato 20 ottobre, alle 20.30 presso le ex scuole di Can, sarà inaugurata la mostra a lei dedicata, che si potrà poi visitare anche domenica 21, sabato 27 e domenica 28 ottobre dalle 14.30 alle 18.00. Alla vernice interverranno anche Lorella De Bon e Laura Argenta, con intermezzi di musica e poesia.
La serata è organizzata con il patrocinio del Comune di Cesiomaggiore.