In provincia di Belluno sono coinvolte 821 imprese e 2.372 associazioni non profit, le quali nei giorni scorsi hanno ricevuto la lettera informativa dell’Istat e il questionario del Censimento, che va restituito con le seguenti modalità:
consegna presso gli uffici postali entro il 20 ottobre;
consegna presso l’Ufficio Provinciale di Censimento presso la Camera di Commercio dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.00, il giovedì anche dalle 15.00 alle 17.00 entro il 20 dicembre;
compilazione on line entro il 20 dicembre.
Per le imprese di maggiori dimensioni è prevista esclusivamente la compilazione on line utilizzando le credenziali trasmesse con l’informativa dall’Istat.
L’UPC di Belluno con i suoi rilevatori è a disposizione dei rispondenti anche in orari diversi da quelli indicati previo contatto telefonico (0437-955131/132) o via mail (statistica@bl.camcom.it). Dopo il 20 ottobre termina la fase di risposta spontanea ed inizia quella dei solleciti e della rilevazione diretta.
Il Censimento rientra tra le indagini con obbligo di risposta in base all’art. 70 D.lgs.n.322 /1989 e le risposte fornite sono protette dalla legge sulla tutela della riservatezza (D.lgs. n. 196 /2003); tutte le persone che lavorano per il Censimento sono tenute al segreto d’ufficio.