13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 8, 2023

Cerco lavoro

In collaborazione con l’ufficio Informagiovani del Comune di Belluno, pubblichiamo l’aggiornamento settimanale dei concorsi pubblici e bandi di mobilità.

CONCORSI IN PROVINCIA

COMUNITÀ MONTANA FELTRINA PER IL COMUNE DI PEDAVENA

Concorso pubblico per esami per la copertura di un posto di Istruttore Direttivo Tecnico – Categoria D – posizione economica D1 – da assumere con contratto a tempo indeterminato e tempo pieno presso il comune di Pedavena (BL).

Requisiti: a) Laurea specialistica nelle classi di seguito riportate o corrispondente Diploma di laurea rilasciato in base al precedente ordinamento

didattico: 4/S Classe delle Lauree specialistiche in Architettura ed ingegneria edile; 28/S Classe delle Lauree specialistiche in Ingegneria civile; 54/S Classe delle Lauree specialistiche in Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale oppure b) Laurea (Laurea triennale) nelle classi di seguito riportate: Classe delle Lauree in Scienze dell’architettura e dell’ingegneria edile; Classe delle Lauree in Urbanistica e Scienze della pianificazione territoriale e ambientale; Classe delle Lauree in Ingegneria Civile ed Ambientale.

Scadenza: entro le ore 12 del 12 ottobre 2012

 

COMUNE DI ARSIÈ

Bando di concorso per esami per la copertura a tempo parziale (18 ore settimanali) e a tempo indeterminato di n. 1 posto di collaboratore professionale – profilo autista di scuolabus – servizio tecnico, categoria B posizione economica B3 del c.c.n.l. comparto regioni- enti locali.

Requisiti specifici: Diploma di scuola secondaria di secondo grado e patente di guida D unitamente alla carta di qualificazione del conducente (C.Q.C.) trasporto persone.

Scadenza: entro le 12 del 2 novembre 2012

 

COMUNE DI VODO DI CADORE (BL)

Conferimento di incarico a

contratto ex art. 110, comma 1, del t.u.e.l. per la figura

di Responsabile Area Tecnica per la durata di un anno,

rinnovabile fino alla scadenza del mandato del Sindaco (elezioni amministrative del 2015) con un contratto di lavoro di diritto pubblico a tempo pieno e determinato.

Requisiti specifici: diploma di laurea, secondo il vecchio ordinamento universitario, in ingegneria, architettura o titolo equipollente e abilitazione all’esercizio della professione; oppure diploma di laurea,

secondo il nuovo ordinamento universitario, specialistica quinquennale in ingegneria civile,

edile, architettura o titolo equipollente e abilitazione all’esercizio della professione; patente di guida categoria “B”.

Scadenza: entro le

ore 12 del giorno 22 ottobre 2012.

 

AVVISI DI MOBILITA’

 

COMUNE DI LIVINALLONGO DEL COL DI LANA

Avviso di mobilità esterna per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n.1 posto di Collaboratore Professionale – Operaio Specializzato – Meccanico – Autista Scuolabus, Conduttore di macchine operatrici complesse – Cat. B3 – Area Tecnica

Requisiti specifici: a) essere in servizio con rapporto di lavoro a tempo pieno ed indeterminato presso una Pubblica Amministrazione di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs. n.165/2001, con inquadramento nella categoria giuridica B3 e possesso di uguale profilo professionale, o comunque di profilo equivalente, per tipologia di mansioni del posto da ricoprire; b) essere in possesso della patente di guida di categoria D e della carta qualificazione del conducente (CQC); c) idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del posto da ricoprire, L’idoneità fisica funzionale allo svolgimento delle mansioni potrà essere accertata con visita medica di controllo prima dell’assunzione; d) non essere incorsi in procedure disciplinari conclusesi con l’applicazione di sanzioni disciplinari nel biennio precedente la data di scadenza del presente avviso di mobilità e non avere procedimenti disciplinari in corso. Tali requisiti, a pena di esclusione, devono essere in possesso dei candidati alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione alla procedura di mobilità.

Scadenza: entro le ore 19 del 15 ottobre 2012

 

COMUNE DI VODO DI CADORE (BL)

1) Avviso esplorativo di mobilita’ esterna

per la copertura di n. 1 posto

di Istruttore tecnico – cat. C a tempo pieno e indeterminato da assegnare all’Area tecnica.

Requisiti: da medesimo profilo professionale.

Scadenza: entro le ore 12 del giorno 22 ottobre 2012.

 

2) Avviso esplorativa di mobilità volontaria ai

sensi dell’art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 per la formazione di una graduatoria da utilizzare per

l’eventuale copertura di n. 1 posto di Istruttore direttivo tecnico a tempo pieno e indeterminato (Cat. D), da assegnare all’Area tecnica.

Requisiti: da medesimo profilo professionale.

Scadenza: entro le ore 12 del giorno 22 ottobre 2012.

 

MAXI CONCORSO MINISTERO DELL’ISTRUZIONE

 

Concorsi per titoli ed esami, finalizzati al reclutamento di 11.542 posti e cattedre, personale docente nelle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado.

Requisiti:

1. Ai concorsi sono ammessi a partecipare i candidati in possesso del titolo di abilitazione all’insegnamento nella scuola dell’infanzia o primaria o secondaria di I e II grado, conseguito entro la data di scadenza del termine per la presentazione della domanda, ivi compresi i titoli di abilitazione conseguiti all’estero purché riconosciuti con apposito decreto del Ministero.

2. Sono altresì ammessi a partecipare, ai sensi dell’articolo 2, comma 1 del decreto interministeriale 10 marzo 1997:

a) per i posti della scuola primaria, i candidati in possesso del titolo di studio comunque conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002, ovvero al termine dei corsi quadriennali e quinquennali sperimentali dell’istituto magistrale, iniziati entro l’anno scolastico 1997-1998;

b) per i posti della scuola dell’infanzia, i candidati in possesso del titolo di studio comunque conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002, al termine dei corsi triennali e quinquennali sperimentali della scuola magistrale, ovvero dei corsi quadriennale o quinquennale sperimentale dell’istituto magistrale, iniziati entro l’anno scolastico 1997-1998.

3. Sono inoltre ammessi a partecipare, per i posti di scuola secondaria di I e II grado, ai sensi dell’articolo 2 del decreto interministeriale 24 novembre 1998, n. 460, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 131 del 7 giugno 1999:

a) i candidati che alla data del 22 giugno 1999 (data di entrata in vigore del citato decreto interministeriale) erano già in possesso di un titolo di laurea ovvero di un titolo di diploma conseguito presso le accademie di belle arti e gli istituti superiori per le industrie artistiche, i conservatori e gli istituti musicali pareggiati, gli ISEF, che alla stessa data consentivano l’ammissione ai concorsi per titoli ed esami per il reclutamento del personale docente;

b) i candidati che abbia conseguito i titoli di cui alla precedente lettera a) entro l’anno accademico 2001-2002, se si tratta di corso di studi quadriennale o inferiore; entro l’anno accademico 2002-2003, se si tratta di corso di studi quinquennale, nonché i candidati che abbiano conseguito i diplomi di cui alla lettera a) entro l’anno in cui si sia concluso il periodo prescritto dal relativo piano di studi a decorrere dall’anno accademico 1998-1999;

4. Per i posti di insegnante tecnico-pratico, sono ammessi a partecipare i candidati in possesso del titolo di studio di cui al decreto ministeriale 30 gennaio 1998, n. 39.

5. Le disposizioni di cui ai commi 2, 3 e 4 sono altresì applicabili ai candidati in possesso dei titoli di studio conseguiti all’estero entro i termini indicati dai medesimi commi e riconosciuti equivalenti attraverso apposito decreto di equipollenza.

6. Non possono partecipare ai concorsi coloro che alla data di pubblicazione del presente decreto sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, 4^ Serie Speciale, Concorsi ed Esami, prestano servizio su posti e cattedre con contratto individuale di lavoro a tempo indeterminato nelle scuole statali.

7. I candidati devono altresì possedere i requisiti generali di accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni richiesti dal decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487.

8. I candidati sono ammessi al concorso con riserva di accertamento del possesso dei requisiti di ammissione dichiarati nella domanda, adempimento che l’Ufficio scolastico regionale competente espleterà solo dopo lo svolgimento della prova di preselezione di cui all’articolo 5, limitatamente ai candidati che l’hanno superata. In caso di carenza dei requisiti di ammissione, l’Ufficio scolastico regionale dispone l’esclusione immediata dei candidati, in qualsiasi momento della procedura concorsuale.

Scadenza: Iscrizioni esclusivamente on line sul sito del Miur dal 6 ottobre al 30 novembre per accedere alla prova di preselezione con domande a risposta multipla

**Il concorso prevede tre prove: la prova preselettiva che si dovrebbe tenere a dicembre 2012 con 50 quesiti a risposta multipla da fare in 50 minuti: 7 domande di informatica, 7 di linguistica, 18 di abilità logiche, 18 di comprensione del testo. Il candidato dovrà totalizzare 35 punti per passare la preselezione. I quiz saranno estratti da una batteria che sarà a disposizione dei canidati 3 settimane prima della prova.

Seguiranno le prove scritte a carattere disciplinare e, una volta superate, la prova orale che prevede due momenti. Una lezione simulata di mezz’ora in cui il candidato può optare anche per l’uso delle tecnologie informatiche e una seconda parte, di altri 30 minuti, in cui il candidato sarà interrogato dalla commissione giudicante sulla sua “attitudine” ad insegnare, sulle sue motivazioni, competenze didattico-pedagogiche e competenze in lingua straniera, scegliendo una materia tra inglese, francese, spagnolo e tedesco.

Alla fine ci sarà la valutazione dei titoli: una laurea da 110 vale 2 punti; l’abilitazione conseguita tramite SISS 1,5 punti; la laurea triennale 1,5, il dottorato di ricerca 3 punti; l’abilitazione all’esercizio di una professione un punto; 0,20 punti al massimo per ogni articolo pubblicato.

I risultati finali dovrebbero essere noti entro l’anno scolastico 2013-14.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Mask to ride, il tour di Alvaro Dal Farra si chiude a Belluno l’11 giugno

Dopo Sedico (Bl), Sirmione (Bs), Chiavari (Ge), Lucca, Sassari, Marina di Schiavonea (Cs), Marina di Pizzo (Vv), San Giovanni Rotondo (Fg), Roseto degli Abruzzi...

Grave l’escursionista recuperato nella notte a Ronchetto di Domegge

Domegge di Cadore (BL), 08 - 06 - 23   Sono molto gravi le condizioni di un escursionista recuperato nella notte il località Ronchetto, distante...

La sindaca di Pieve di Cadore Manushi incontra il presidente dell’Anas

Pieve di Cadore, 7 giugno 2023 - "Al termine della riunione che si è svolta a Pieve di Cadore nel corso della mattinata odierna,...

Pista da bob Cortina 2026. Cristina Guarda (EV): “Opzione Innsbruck mai presa seriamente in considerazione”

"Il Presidente Zaia e il Commissario Sant'Andrea omettono le reali condizioni della Pista di Innsbruck". La consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde) interviene così sulla...
Share