13.9 C
Belluno
sabato, Giugno 10, 2023
Home Lettere Opinioni Firme elettorali false alle elezioni comunali del 2001: Carbogno venne assolto

Firme elettorali false alle elezioni comunali del 2001: Carbogno venne assolto

Michele Carbogno

In relazione all’articolo “A giudizio per le firme elettorali false”, apparso sul Gazzettino di Belluno, leggo con dispiacere la superficialità con cui, in un contesto riferito ad altra persona, sono stati citati alcuni “precedenti illustri”, tra cui anche il nome del sottoscritto, che “sottoscrissero liste contenenti firme false”. Tale ennesima imprecisione a mio discapito, questa volta appare ancora più grave di altre in quanto si parla di notizia di natura giudiziaria più che politica.

Preciso pertanto che, pur essendo stato effettivamente coinvolto in un procedimento relativo alla raccolta firme per le comunali del 2001, nello specifico per un’unica firma contestata su centinaia raccolte per la lista di Alleanza Nazionale, all’epoca delle contestazioni il sottoscritto decise, a differenza di altri imputati, di non oblare ma di affrontare il processo, ben consapevole di essere assolutamente innocente. L’iter processuale si concluse infatti con l’assoluzione del sottoscritto e con la condanna invece del sig. Michele Iaccarino, sottoscrittore dell’unica firma contestata dai giudici tra quelle da me autenticate, il quale dopo aver inizialmente disconosciuto la sua firma ne ammise l’autenticità. Al sig. Iaccarino fu quindi comminata una condanna di dieci mesi e venti giorni (pena sospesa) e il sottoscritto scagionato da ogni addebito.

Quanto sopra, a tutela del mio buon nome ma anche per un dovere di corretta informazione.

Michele Carbogno

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Villaggio olimpico. Padrin: «Il recupero della colonia Eni sarebbe un segnale importante di sostenibilità e Legacy»

«Le Olimpiadi invernali 2026 sono un'occasione importante per il territorio. E sono chiamate a lasciare un'eredità alla nostra montagna. Per questo sarebbe importante che...

Villaggio Olimpico. Cgil-Cisl-Uil: no all’ipotesi Fiames, sì al recupero Villaggio ex Agip di Borca di Cadore

"Riteniamo che i XXV Giochi olimpici invernali Milano Cortina 2026 debbano essere una grande occasione di sviluppo, di promozione, di messa in sicurezza, di...

Il nuovo marchio Dolomiti Bellunesi premiato alla 27ma Mediastar a Milano

Il disegno realizzato da Carmi&Ubertis primo classificato Product Identity. Padrin: «È il riconoscimento di un grande lavoro sull'identità e sui valori del territorio» Sono stati...

Patrocinio del Comune per il 2 giugno. Il Gruppo Insieme per Belluno replica alle dichiarazioni del sindaco e dell’assessore

Il gruppo consiliare insieme per Belluno bene comune interverrà in seguito sulla questione politica sollevata in merito alla mancata collaborazione del Comune di Belluno...
Share