13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 1, 2023
Home Cronaca/Politica Cessione Dolomitibus. Claudia Bettiol: "rimarrà il controllo pubblico, come proposto dal Pd,...

Cessione Dolomitibus. Claudia Bettiol: “rimarrà il controllo pubblico, come proposto dal Pd, Cgil e dipendenti dell’azienda”

“L’amministrazione comunale di Belluno si appresta a vendere le quote della Dolomitibus, ma a condizioni diverse da quelle prospettate lo scorso mese di giugno dal Sindaco Massaro.  Infatti, attraverso la cessione alla Provincia di Belluno dello 0,1% da parte della azienda privata RAP DEV, che acquisterà le quote del Comune, si evita di eliminare completamente il controllo pubblico sul servizio di trasporto locale”.

Lo sottolinea Claudia Bettiol, capogruppo del Pd in consiglio comunale di Belluno.

“E’ evidente che questa soluzione, che il gruppo del Partito Democratico ha da subito caldeggiato in Consiglio Comunale unitamente ai dipendenti della Dolomitibus e alla CGIL, è frutto di una battaglia giusta che abbiamo intrapreso e portato a termine con pacatezza e moderazione dei toni. Quanto ottenuto è inoltre la dimostrazione che non ci interessa un’opposizione preconcetta – osserva Claudia Bettiol – ma come gruppo del PD intendiamo lavorare in sintonia con i cittadini e i lavoratori affinché le scelte dell’amministrazione comunale siano quelle più giuste per i cittadini e per il bene della città.

Ci rendiamo conto che il nostro Paese, l’Italia, e la nostra città, Belluno, vivono un momento particolarmente difficile dal punto di vista economico e sociale. Ma appunto per questo, le scelte amministrative devono essere condivise, non ci si può fermare alla prima difficoltà per liquidare tutto, si deve evitare la svendita di un patrimonio che appartiene alla collettività, nel caso della Dolomitibus di un bene comune quale il trasporto pubblico locale.

Continueremo a fare le nostre battaglie in quest’ottica, come ci chiedono i cittadini che rappresentiamo”.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Cortina – Dobbiaco Run: è iniziato il conteggio alla rovescia

Raggiunto il numero massimo di iscritti: 2000. Si inizierà venerdì sera con la Spring Night Run. Da domani aperto il Green Village a Dobbiaco Lo...

Anche il Comune di Longarone nel Progetto Interreg Bike e ambiente Dolomiti Live

Il Comune di Longarone è uno dei partner del progetto Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020 – CLLD Dolomiti Live – Bike e ambiente Dolomiti Live...

Continua la ricerca di personale in Ulss Dolomiti

Continuano le assunzioni e la ricerca di personale in Ulss Dolomiti. Ieri è stata deliberata l’assunzione di 4 tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi...

L’Ulss mette all’asta terreni e prefabbricati, il ricavato sarà investito in sanità

Procede l’iter per l’alienazione di alcuni beni immobili di proprietà dell’Ulss, dislocati nei territori di Feltre e Santa Giustina e rientranti nel cronoprogramma delle...
Share