13.9 C
Belluno
sabato, Giugno 10, 2023
Home Cronaca/Politica Il presidente Napolitano: «Polemizzare su quello che fece De Gasperi nel 1946...

Il presidente Napolitano: «Polemizzare su quello che fece De Gasperi nel 1946 mi pare un po’ tardivo». Bond: “Pensavo che Napolitano fosse il presidente di tutti”

Prosegue la polemica a mezzo stampa sollevata dal consigliere regionale Dario Bond (Pdl), che per un giorno ha l’onore delle cronache grazie alla risposta sia pur lapidaria del presidente della Repubblica Napolitano.

Dario Bond

“La replica del Capo dello Stato sulle automie locali è sconcertante e conferma purtroppo che ci sono cittadini di serie A e cittadini di serie B. Peccato, pensavo che Napolitano fosse il presidente di tutti”.

A dirlo è il capogruppo del Pdl Dario Bond dopo che il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nel corso della sua visita alla Biennale Architettura ha replicato alle polemiche sulla sua visita di ieri a Merano sollevate dallo stesso Bond, rispondendo che “polemizzare su quello che fece De Gasperi nel 1946 mi pare un po’ tardivo”.

“Come temevo Napolitano si è fatto garante dei privilegi altoatesini”, afferma Bond, “dimostrando una scarsa sensibilità nei confronti della condizione dei territori periferici delle Regioni a statuto ordinario”.

“Spero solo che ci sia un sussulto di dignità e di orgoglio da parte dei nostri parlamentari di tutti gli schieramenti”, prosegue il capogruppo del Pdl. “La partita contro i privilegi dei nostri vicini a statuto speciale non può dirsi assolutamente chiusa”.

“La dichiarazione di Napolitano equivale a sputare sopra tutte quelle iniziative che sono partite e stanno partendo dal basso, non solo in provincia di Belluno”, conclude Bond. “Resta il fatto che l’irremovibilità e la durezza del Capo dello Stato fanno male”.

Share
- Advertisment -

Popolari

Villaggio olimpico. Padrin: «Il recupero della colonia Eni sarebbe un segnale importante di sostenibilità e Legacy»

«Le Olimpiadi invernali 2026 sono un'occasione importante per il territorio. E sono chiamate a lasciare un'eredità alla nostra montagna. Per questo sarebbe importante che...

Villaggio Olimpico. Cgil-Cisl-Uil: no all’ipotesi Fiames, sì al recupero Villaggio ex Agip di Borca di Cadore

"Riteniamo che i XXV Giochi olimpici invernali Milano Cortina 2026 debbano essere una grande occasione di sviluppo, di promozione, di messa in sicurezza, di...

Il nuovo marchio Dolomiti Bellunesi premiato alla 27ma Mediastar a Milano

Il disegno realizzato da Carmi&Ubertis primo classificato Product Identity. Padrin: «È il riconoscimento di un grande lavoro sull'identità e sui valori del territorio» Sono stati...

Patrocinio del Comune per il 2 giugno. Il Gruppo Insieme per Belluno replica alle dichiarazioni del sindaco e dell’assessore

Il gruppo consiliare insieme per Belluno bene comune interverrà in seguito sulla questione politica sollevata in merito alla mancata collaborazione del Comune di Belluno...
Share